Una biografia dello scrittore di ash-Shari’ah, l’opera che contiene il credo e la metodologia di Ahlus-Sunnah wal-Jama’ah.
L’Imam, il Muhaddith, l’Esempio …. Era uno studioso che attuava ciò che insegnava, il seguace della Sunnah, il possessore di Din, affidabile e preciso.
L’Imam, lo Studioso di Hadith, l’Esempio, lo Sheikh del Nobile Haram, autore di molte opere benefiche, il veritiero, il fedele devoto e colui che seguì da vicino la Sunnah. Nacque a Baghdad nell’anno 280H e più tardi si trasferì a Mecca dove morì nell’anno 360H dopo averci vissuto per circa trent’anni.
Egli aveva sentito [narrare] da: Abu Muslim al-Kajji, Muhammad bin Yahya al-Marwazi, Abu Shu’ayb al-Harrani, Ahmad bin Yahya al-Halwani, al-Hasan bin Ali bin Alwi al-Qattan, Ja’far bin Muhammad al-Firyabi, Musa bin Harun, Khalf bin Amr al-Ukbari, Abdullah bin Nahiyah, Muhammad bin Salih al-Ukbari, Ja’far bin Ahmad bin Asim ad-Dimishki, Abdullah bin al-Abbas at-Tayalisi, Hamid bin Shu’ayb al-Balkhi, Ahmad bin Sahl al-Usnani al-Muqri, Ahmad bin Musa bin Zanjaway al-Qattan, ‘Isa bin Sulayman, Abu Ali al-Hasan bin al-Hubab al-Muqri, Abu al-Qasim al-Baghawi, Ibn Abi Dawud e altri.
Coloro i quali narrarono da lui furono: Abdur-Rahmaan bin Umar bin Nahas, Abu al-Husayn bin Bishran, suo fratello Abu al-Qasim bin Bishran, al-Muqri’ Abu al-Hasan al-Hamami, Abu Nu’aym al-Hafidh e molti tra i pellegrini ed altri.
Al-Khatib disse di lui, “era una persona in possesso di Din, affidabile e preciso. Egli fu l’autore di alcune opere..” [Ibn Kathir, ‘al-Bidayah wa an-Nihayah’ (11/306); adh-Dhahabi, ‘Siyar’ (16/134-136)]
Ibn al-Athir lo descrisse come un Hafidh. [Ibn Athir, ‘al-Kamil fi at-Tarik’ (7 /44)], così come al-Hafidh adh-Dhahabi. [‘Mukhtasar al-Uluw’ (pag. 246)]
Ibn Khalkan disse, “il faqih Shafi’i, il Muhaddith, autore del famoso libro ‘al-Arba’in’, era un servo giusto.” [Ibn Khalkan, ‘Wafayatul A’Yan’ (4 /292), altri come Ibn al-Jawzi lo menzionarono tra gli Hanbali.]
Ibn al-Jawzi disse di lui, “egli era affidabile e preciso, in possesso di Din, uno studioso e un autore.” [‘Sifatus Safwa’ (2/479)] “Egli mise insieme la conoscenza e l’ascetismo.” [‘Manaqib al-Imam Ahmad’ (pag. 515)]
As-Suyuti disse, “l’Imam, il Muhaddith, l’Esempio …. Era uno studioso che attuava cio’ che insegnava, il seguace della Sunnah, il possessore di Din, affidabile e preciso.” [‘Tabaqatul Huffadh’ (pag. 379)]
Il lavoro che scrisse sulla ‘Aqidah fu ‘ash-Shari’ah‘ pubblicato in un volume con il tahqiq di Muhammad Hamid al-Fiqqi e in sei volumi con il tahqiq del dottor Abdullah bin Umar bin Sulayman ad-Damiji. Che Allah abbia misericordia di lui.
Traduzione a cura di alghurabaa.net
Assalamu alaikum wa RahmatuLlàh. ma shaa Allàh BarakAllahu fikum.
"Mi piace"Piace a 1 persona