La domanda:
La ventisettesima notte [del mese di Rajab]: alcune persone credono che sia la notte del Isra’ wal Mi’raj, potete darci un consiglio riguardo a questo? Che Allah vi preservi. (altro…)
La domanda:
La ventisettesima notte [del mese di Rajab]: alcune persone credono che sia la notte del Isra’ wal Mi’raj, potete darci un consiglio riguardo a questo? Che Allah vi preservi. (altro…)
La celebrazione del Mawlid, così come la notte della metà di Sha’ban e la notte del 27 di Rajab, che sostengono sia Al-Isra wal Mir’aj, e non è comfermato, che sia la notte del 27 di Rajab. E il giorno della Hijrah e il ‘Eid della rivoluzione: tutte queste fanno parte della bid’ah (innovazione) per le quali Allah non ha inviato alcuna autorità. E il Signore ha detto nel Suo Nobile Libro: (altro…)
Quanto a colui che dichiara di amare il Messaggero صلى اللّٰه عليه وسلم e poi non lo segue oppure introduce una bid’ah (innovazione) e pensa di amare il Messaggero صلى اللّٰه عليه وسلم mentre introduce una bid’ah, allora sta mentendo sul suo amore per il Messaggero صلى اللّٰه عليه وسلم.
L’interrogante:
Qual è la sentenza in Islam riguardo il sufismo?
Shaikh Salih Al-Fawzan حفظه الله:
Il sufismo… non c’è sufismo in Islam. Questa è un’innovazione, il sufismo è un’innovazione. Non fa parte dell’Islam. Quindi, spetta a coloro che sono caduti nel sufismo, pentirsi con Allah عز وجل. E spetta a loro ritornare alla Sunnah. E spetta a loro ritornare a ciò su cui erano i Pii Predecessori (Salaf-us-Salih), tra la rettitudine e la fermezza sulla religione di Allah e seguire il Messaggero صلى الله عليه وسلم e seguire i successori retti. Questa è la metodologia pura e genuina. Il Messaggero صلى الله عليه وسلم disse:
L’interrogante:
Nobile Shaikh, Umm Mus’ab chiede: “è permesso pronunciare l’intenzione (niyyah) per il digiuno obbligatorio o per la preghiera volontaria?”. (altro…)