Shaikh Ibn al-Uthaymin

L’impatto della memorizzazione del Corano

Shaikh Ibn Al-‘Uthaymin رحمه الله ha detto:

“Ai tempi dei Salaf, la memorizzazione del Corano non era presa così alla leggera come invece è ai nostri tempi. Una persona memorizza il Corano ma il suo impatto non è visibile su di lui.

Invece, ai tempi dei Salaf, quando una persona memorizzava il Corano, il suo impatto era visibile su di lui: nel comportamento, nelle buone maniere, nel carattere e nelle buone azioni.”

Tafsir Surah Al-Ankabut pag 123
Traduzione a cura di alghurabaa.net

Allah lo esporrà!

Come taleb el-‘ilm (studente di scienza islamica) è molto importante che tu conosca quale sia il tuo posto e rimanere nel tuo spazio. Solo perché hai partecipato a delle lezioni di tafsir per un paio di anni, questo non significa che adesso sei un mufassir e puoi iniziare a tenere le tue lezioni di tafsir nel seminterrato di casa tua. (altro…)

Cosa fare durante i dieci di Dhul-Hijjah

Shaikh Ibn Al-‘Uthaymin رحمه الله:

“Spetta a te, fratello mio musulmano, aumentare le opere devote in questi dieci giorni, la lettura del Corano, il dhikr, la sadaqah e il digiuno.”

Majmu’ Fatawa wa Rasail 189/25
Traduzione a cura di alghurabaa.net

Rompere il digiuno per avere le forze di eseguire la ‘Umrah

La domanda:

Quando il viaggiatore che sta digiunando raggiunge Mecca, dovrebbe rompere il suo digiuno per avere le forze di eseguire la ‘Umrah?

Shaikh Ibn Al-‘Uthaymin رحمه اللّٰه:

Il Profeta صلى اللّٰه عليه وسلم entrò a Mecca nell’anno della Conquista, il ventesimo giorno di Ramadan e non stava digiunando. E guidò la gente di Mecca pregando due rak’ah e disse loro: (altro…)

Coloro che non digiunano a Mecca durante il Ramadan

La domanda:

Qual è la sentenza riguardo a chi è stato visto non digiunare a Mecca durante il Ramadan?

(altro…)