biografia

Allontanarsi dalla dunya

12

“Se vuoi desiderare meno questa vita – allontanarti dai suoi piaceri e le sue ricchezze – ed essere più desideroso dell’aldilà — avvicinarti al Paradiso ed alle sue bellezze – ricorda spesso la morte.”

Sufyan ath-Thawri
[La biografia di Sufyan ath-Thawri, rahimahullah – p. 81-183]

Traduzione a cura di alghurabaa.net

Shaikh Muhammad Nassir ud-Din al-Albani (rahimahullah)

alb

Shaikh Muhammad Nasiruddin, maggiormente noto come al-Albani, nacque nella città di Ashkodera, allora capitale dell’Albania, nel corso dell’anno 1332H (1914) in una famiglia povera. Suo padre al-Haj Nuh Najjati al-Albani aveva completato gli studi di Shari’ah a Istanbul e ritornato come studioso in Albania. In seguito, in Albania si diffuse l’ateismo e la famiglia fece Hijrah a Damasco. A Damasco, al-Albani completò la sua educazione iniziale e gli fu poi insegnato il Corano, Tajwid, scienze della lingua Araba, fiqh del madhab Hanafi ed altri rami del Din da vari Shoyouk e amici di suo padre.  (altro…)

Abu Bakr Muhammad bin al-Husain al-Ajurri al-Baghdadi

albaghdadi

Una biografia dello scrittore di ash-Shari’ah, l’opera che contiene il credo e la metodologia di Ahlus-Sunnah wal-Jama’ah.

L’Imam, il Muhaddith, l’Esempio …. Era uno studioso che attuava ciò che insegnava, il seguace della Sunnah, il possessore di Din, affidabile e preciso.

L’Imam, lo Studioso di Hadith, l’Esempio, lo Sheikh del Nobile Haram, autore di molte opere benefiche, il veritiero, il fedele devoto e colui che seguì da vicino la Sunnah. Nacque a Baghdad nell’anno 280H e più tardi si trasferì a Mecca dove morì nell’anno 360H dopo averci vissuto per circa trent’anni.  (altro…)

L’Ultimo Sermone del Profeta صلى الله عليه وسلم

arafat

Questo discorso è stato fatto il nono giorno di Dhul Hijjah 10 DH nella Valle Uranah del Monte Arafat

“O gente, prestate attenzione ed ascoltate bene perché non so se, dopo questo anno, sarò ancora tra di voi. Quindi, ascoltate attentamente le parole che sto per dirvi e riportatele a coloro che oggi non sono qui presenti.

O gente, proprio come considerate Sacro questo mese, questo giorno, e questa città, considerate allo stesso modo la vita e le proprietà di ogni Musulmano. Consegnate la merce che vi è stata affidata ai legittimi proprietari. Non fate del male a nessuno in modo che nessuno possa farlo a voi. Ricordate che incontrerete certamente il vostro Signore, e con Lui farete i conti. Allah ha vietato di prendere l’usura (interesse), quindi tutti gli interessi d’ora in poi non saranno considerati…

(altro…)

La storia del giovane Ibn Taymiyyah

boy-reading-quran

Ibn Abdul-Hadi, studente di Shaikhul-Islam Ibn Taymiyyah ha scritto:

‹‹ Successe che uno Shaikh di Aleppo arrivò a Damasco, dicendo: “Ho sentito dire che in questa città c’è un ragazzino di nome Ahmad, figlio di Taymiyyah e che [egli] è estremamente veloce a memorizzare. Sono venuto con la speranza di vederlo [incontrarlo]”.

Quindi un sarto disse: “Questa è la strada dove passa per andare a scuola, [il ragazzino] non è ancora arrivato, si segga con noi. Potrebbe passare in qualsiasi momento [ora] mentre va a scuola”.  (altro…)