Qualsiasi questione, che si tratti di notizie o di un ordine, della quale vuoi conoscere la natura o il suo chiarimento, invero il fondamento della sua spiegazione è il Nobile Corano. Che si tratti di questioni passate o questioni nuove che si stanno verificando. La spiegazione delle questioni passate è nel Corano, correttamente ed equamente, [sotto forma di] notizie e ordini e le questioni nuove sono nel Corano. Ma la cosa più importante è la veridicità (sincerità) nel dirigersi verso il Corano, perché è da colui che si dirige verso il Corano con veridicità/sincerità, con un cuore colmo di amore per la Parola di Allah سبحانه وتعالى, sottomettendo la sua lingua recitandolo abbondatamente, [è da lui] che scaturiscono le fonti della comprensione. Infatti, a colui che legge e memorizza molto il Corano, comprendendolo, e meditandoci su, che lo ripete e lo ascolta molto, appariranno tantissimi significati che ad altri non saranno evidenti. (altro…)
Corano
La casa nella quale si recita il Corano
È riportato che ‘Abdullah Ibn Mas’ud رضي الله عنه disse:
“La casa nella quale non si recita il Corano è come una casa abbandonata che nessuno mantiene.”
Le forme di abbandono del Corano
La domanda:
Quali sono le forme di abbandono del Corano?
Shaikh Salih Al-Fawzan حفظه الله:
L’abbandono del Corano avviene in diversi modi: l’abbandono della recitazione, abbandonare la riflessione dei suoi versi e anche se lo recita, non riflette sui suoi versi.
Perché memorizziamo il Corano?
Abbi ikhlas (sincerità) nell’intenzione, correggendo ciò che si intende: [e cioè] che intendi, con questa seduta (riunione) di memorizzazione del Libro di Allah, la revisione, la recitazione continua e lo sforzo nel perfezionarla, che tu intendi [speri in] il Volto di Allah.
Sono casalinga, sarò ricompensata?
La domanda:
Sono casalinga e non lavoro; la maggior parte del mio tempo lo trascorro prendendomi cura dei miei figli e di mio marito. E mentre sono in cucina, ascolto il Corano. Sarò ricompensata per questo? (altro…)