Manhaj

I giorni più belli…

 

Jabir bin Abdillah ha narrato che il Messaggero di Allah صلى الله عليه وسلم ha detto:

“I giorni più belli del mondo sono i dieci giorni [di Dhul-Hijjah].”

Ibn Hibban, Al-Bazzar, Sahih Al-Jami n. 133
Traduzione a cura di alghurabaa.net

La gente ha bisogno di ‘ilm!

Tra le buone maniere che il taleb el-‘ilm (studente di scienza islamica) dovrebbe avere è l’essere desideroso di diffondere el-‘ilm in ogni occasione. E sappi, fratello mio, che la gente ha bisogno di ‘ilm. Non dire che la gente possiede ‘ilm. Perché, in verità, la gente può essere disattenta e dimenticare o forse, se una persona in particolare glielo ricorda, può avere un effetto maggiore sul suo cuore rispetto a qualcun’altro. Non sai che tutti i credenti leggono la dichiarazione di Allah عز وجل:

(altro…)

[16] Imparate le buone maniere

Il sedicesimo principio, e concluderemo con esso, riguarda l’apprendimento delle buone maniere.

Hisham Ibn Abdil-Malik, il famoso Califfo Ummawi, disse: “Imparate le buone maniere”. (altro…)

Un consiglio sulla ricerca del ‘ilm

E consigliamo tutti i fratelli di essere desiderosi di partecipare alle riunioni di ‘ilm (scienza islamica) perché è nelle riunioni di ‘ilm che il servo impara la ‘aqidah (credo/dottrina), il manhaj (metodologia), hadith e fiqh (giurisprudenza islamica). (altro…)

Musa عليه السلام e ‘Isa عليه السلام ma Muhammad ﷺ … Perché?

Qui, egli ha detto: “Musa ‘alayhi as-salam (su di lui la pace) e ‘Isa ‘alayhi as-salam”. Quando si cita il Profeta egli dice sallAllahu ‘alayhi wa sallam (la pace e la benedizione di Allah su di lui). Perché li differenzia? In generale, questo è da attribuire alla nobile gente del ‘ilm, corretto o no? Corretto.

(altro…)