Celebrare ‘Eid al hub (la festa dell’amore, San Valentino)

rr

 

Domanda: 
 
Alcune persone festeggiano il giorno di San Valentino, il 14 febbraio, scambiandosi rose rosse, vestendosi di rosso, e scambiandosi auguri. Alcune pasticcerie fanno torte a forma di cuore, di colore rosso, o disegnano cuori sui dolci e altri negozi pubblicizzano oggetti speciali in vendita per questo giorno. Qual è il suo parere in merito: 
Primo: la celebrazione di questa giornata? 
Secondo: Acquistare in questi negozi, in questo giorno? 
Terzo: I proprietari del negozio che non celebrano questo giorno possono vendere  regali  per  coloro che lo celebrano? 
Che Allah vi ricompensi con il bene! 
 
Risposta: 
 
La prova chiara dal Corano e dalla Sunnah, su cui i Salaf (i pii predecessori) di questa Ummah sono d’accordo all’unanimità, conferma che ci sono solo due Eid (festività) nell’Islam: Eid-ul Fitr, (La festa della rottura del digiuno) e Eid-ul-Adha (la Festa del Sacrificio). Qualsiasi altra festività, che sia propria di una persona, un gruppo, un evento, o qualsiasi altro motivo, è un festa inventata che non è lecita per i musulmani celebrare, approvare, goderne, o sostenere in qualsiasi modo, perché questo è considerato trasgredire i limiti di Allah. Chiunque trasgredisce i limiti stabiliti da Allah erra.

Se aggiungiamo a questa festa inventata, il fatto che si tratta di una delle feste dei Kafir (miscredenti), questo accumula peccato su peccato, perché comporta assomigliargli ed è un tipo di sostegno. Allah (gloria Lui) vieta ai musulmani (credenti), nel Suo Glorioso Libro, d’imitare o appoggiare i kafir. E’ autenticamente riferito che il Profeta (pace su di lui) ha detto: Chi imita un popolo è uno di loro. (Abu Dawud, Sunan, libro sull’ abbigliamento, no 4031;. Ahmad, Musnad, volume 2, pag 50..). San Valentino rientra in questo capitolo, in quanto è una delle feste dei cristiani idolatri. Non è lecito per un musulmano, che crede in Allah e nell’Ultimo Giorno celebrare, approvare, o congratularsi con la gente; gli è vietato. Piuttosto, è obbligatorio  ignorarlo ed evitarlo, in obbedienza ad Allah e al Suo Messaggero, tenersi lontano da ciò che non mancherà di suscitare la rabbia di Allah e incorrere nelle punizioni. 
 
E anche Haram (proibito) per i musulmani sostenere questa festa o qualsiasi altra festa Haram, con qualsiasi mezzo, che sia la fornitura di cibo o bevande; la vendita, l’acquisto, la produzione, regali, corrispondenza, pubblicità ecc, perché tutto questo rientra nella cooperazione del peccato e nella trasgressione e disobbedienza di Allah e del Suo Messaggero. Allah (il Maestoso) dice(traduzione del significato): Aiutatevi gli uni con gli altri in Al-Birr e At-Taqwa (virtù, giustizia e pietà); ma non aiutatevi l’un l’altro nel peccato e nella trasgressione. Temete Allah. In verità, Allah è severo nel castigo.” (Sura Al-Mâ’idah, 5: 2) 
 
E ‘obbligatorio per i musulmani aderire al Corano e alla Sunnah in tutte le questioni, soprattutto nei momenti di Fitnah (prova) in cui la corruzione è molto diffusa. Essi devono perspicaci ed essere in guardia per evitare di cadere nella disinformazione di chi ha guadagnato la rabbia di Allah, chi è andato fuori strada, o i Fasiqs (quelli che palesemente violano la legge islamica), che non hanno alcun timore di Allah, né sono orgogliosi di essere musulmani. I musulmani dovrebbero ricorrere ad Allah chiedendo guida e fermezza nell’Islam, in quanto Allah è il Solo che ci guida e ci mantiene saldi. 
 
Che Allah ci conceda il successo! Che la pace e la benedizione siano sul nostro Profeta Muhammad, la sua famiglia e i compagni! 
 
Il Comitato Permanente

Traduzione a cura di www.alghurabaa.net

Pubblicità