[7] Imparate a mettere in pratica la scienza

Il settimo argomento è la pratica della scienza [islamica].

Jabir Ibn ‘Abdillah رضي الله عنهما disse: “Imparate a mettere in pratica la scienza” Raccolto da Bayhaqi in Shu’ab al-Iman. E Yusuf Ibn Asbad disse: “Imparate a distinguere l’azione buona da quella malvagia.” Raccolto da Abu Nu’aym al-Asbahani in Hilyatul Awliya.

Tra le cose con le quali si arriva alla preservazione della sicurezza intellettiva, della ragione e del suo movimento, il fatto che la persona tenga a imparare la messa in pratica della scienza. Perché tentare di raggiungere questo obiettivo, terrà la persona occupata con ciò che è benefico e obbligatorio per lui. Egli si sforzerà e dedicherà le sue energie nella messa in pratica della scienza e tutto questo tornerà a lui con il bene, dalle buone azioni che ci sono state ordinate. Ed esse sono tante.

An-Nawawi ha intitolato un capitolo del suo libro Ryadh as-Salihin con “Le tante porte del bene”, e questo è tra i titoli più belli in questo suo libro. Quindi le porte del bene sono molte. E se il servo [di Allah] cerca di metterla in pratica [la scienza], egli dedicherà le sue energie a ciò che è benefico, tenendo l’intelletto occupato e lontano dalla sua corruzione, fornendolo di ciò che lo rafforzerà.

Tra i nomi di Allah سبحانه وتعالى vi è “al-Shakur”, e tra i Suoi Attributi vi è “al-Shukr”. Ed il Suo apprezzamento سبحانه وتعالى per i Suoi servi, va a colui che trascorre il suo tempo imparando a mettere in pratica la scienza ed Allah سبحانه وتعالى garantirà la dolcezza a coloro che posseggono buone azioni che portano all’avvicinamento ad Allah سبحانه وتعالى.

Il nipote di Ibn Taymiyyah disse: “Se esegui le buone azioni [solo] per Allah, e non trovi la dolcezza in essa (cioè l’esecuzione delle azioni), dai la colpa a te stesso, perché il Signore è al-Shakur”. Ciò significa che Allah عز وجل si affretta a premiare i Suoi servi per le azioni nelle quali il servo trova dolcezza. Poi la sua situazione sarà avvolta dalla perfezione, dato che Allah سبحانه وتعالى è il Piu Generoso (al-Akram) tra i generosi, ed Egli è il Più Grande Benefattore per la creazione. Quindi, se il servo si dedica a perfezionare la sua relazione con Allah سبحانه وتعالى, allora Allah sarà buono con lui e la dolcezza che il servo prova nell’obbedire Allah, sarà la ragione per la quale la sua ideologia sarà protetta.

Quindi, per colui al quale è dato il sostentamento di rivolgersi ad Allah e l’amabilità nei Suoi confronti e desidera incontrarLo ed ama supplicarLo, non sarà possibile che l’ideologia marcia che corrompe l’intelletto, entri in esso. Diversamente da colui che non è occupato con queste cose e non le mette n pratica. Invero, se la persona è seduta e non è attiva, lo Shaytan cattura questa persona. ‘Umar Ibnul-Khattab disse, “Odio vedere un uomo che è ozioso, che non occupa il suo tempo con questioni che giovano alla sua vita terrena o al Aldilà.” Il risultato porterà a gravi conseguenze, e quelle conseguenze sono quelle che abbiamo citato in precedenza.

E la dichiarazione di Yusuf Ibn Asbad رحمه الله, “Imparate a distinguere l’azione buona da quella malvagia.” è un rifermento allo scopo per il quale siamo stati comandati di imparare a mettere in pratica la scienza, che mira a corrispondere con la Shari’ah. La persona può eseguire un’azione ma essa non corrisponde alla Shari’ah. Vediamo una persona che prega con Ikhlas per Allah ma la preghiera non corrisponde alla guida del Profeta صلى الله عليه وسلم. Hudhayfah Ibn al-Yaman رضي الله عنه vide un uomo pregare e lo chiamò. Non stabiliva il suo ruku’ e il suo sujud. Così lo chiamò e gli chiese, “per quanto tempo hai pregato in questo modo?”, l’uomo rispose, “qurant’anni.”. Così gli disse, “Se morissi, moriresti in una religione diversa dalla religione di Muhammad صلى الله عليه وسلم.” Quindi le sue azioni erano considerate negative, dato che opponevano la guida del Profeta صلى الله عليه وسلم. Perciò, al servo viene comandato di mettere in pratica la scienza che corrisponde alla Shari’ah, così da non cadere in azioni negative che non portano a nulla di buono e piuttosto conducono al male.

Shaikh Salih al-‘Usaymi حفظه الله
Fonte
Traduzione a cura di alghurabaa.net

Pubblicità