Manhaj significa appunto: metodologia nel mettere in atto il credo e le leggi dell’Islam.
I Salaf us-Salih (Pii Predecessori) si sono distinti per la loro aderenza ai principi metodologici descritti nel Libro di Allah, la Sunnah del Suo Messaggero صلى اللّٰه عليه وسلم e la pratica dei Compagni.
Così, nel campo della ‘aqidah (credo), i Salaf us-Salih seguono una particolare metodologia, che è diversa da quella di altri come gli Ash’ari, i Mu’tazilah ed altri come loro, il cui marchio è quello di aumentare l’intelletto ed il kalam (teologia retorica) sui testi del Libro (Corano), della Sunnah ed il dire, ben noto, degli Imam di questa Ummah.
Allo stesso modo, nel campo della ‘ibadah (adorazione), i Salaf us-Salih aderiscono alla metodologia opposta a quella degli intossicati Sufi e veneratori di tombe, che inventano ed innovano nella religione per la quale Allah non ha mandato nessuna autorità.
Lo stesso, nel campo della da’wah (chiamata ad Allah) e dell’attualità, i Salaf us-Salih sono distinti dalle metodologie innovate e pretenziose degli attivisti politici, che sotto le spoglie di coloro che seguono i Salaf e gli ‘Ulama contemporanei, risvegliano le emozioni ed i sentimenti della gente comune, li portano via dagli studiosi ben noti e chiamano solamente a se stessi.
Shaikh Salih al-Fawzan حفظه الله ha detto: “Le ragioni del disaccordo sono tante. Tra di loro, le cause maggiori sono: in primo luogo, l’opposizione al manhaj dei Salaf, i Compagni del Messaggero di Allah صلى الله عليه وسلم e coloro che li hanno seguiti. I Salaf avevano un manhaj al quale aderivano; un manhaj nella ‘aqidah, un manhaj nella da’wah, un manhaj nel godere di ciò che è bene e proibire ciò che è male, un manhaj nel giudicare tra le persone. Questo manhaj, in tutte le situazioni, era basato sul Libro di Allah e la Sunnah del nostro Messaggero صلى الله عليه وسلم.
Shaikh Salih Al-Fawzan حفظه الله Wujub ut-Tathabbut fil-Akhbar pag. 18
Traduzione a cura di www.alghurabaa.net
One comment