Dire “Sadaqa Allahul Adhim” è una Bid’ah (innovazione)

quran

Molte persone hanno l’abitudine di finire la recitazione del Corano con le parole “Sadaqa Allahul Adhim (Allah l’Onnipotente ha detto la verità),” ma questo non ha alcun fondamento in Islam perché il Profeta (sal-Allahu ‘alayhi wa sallam) non l’ha mai fatto, né è stata abitudine dei Sahabah (radiAllahu ‘anhum ajma’in), e nemmeno dei Tabi’in (la generazione dopo i Sahabah).

Questa usanza è nata in seguito, perchè coloro che recitavano il Corano dicevano queste parole in base al verso,

“Di’ : Allah ha detto la verità” [Surah Al ‘Imran (3):95]

e alle persone piaceva tutto questo. Ma questo istihsan (compiacimento), dovrebbe essere respinto, perché se questo fosse stato davvero qualcosa di buono, il Profeta (sal-Allahu ‘alayhi wa sallam), i Sahabah e i Tabi’in – salafi o le prime generazioni dell’ Ummah – non lo avrebbero omesso.

Il verso,

“Di’ : Allah ha detto la verità” [Surah Al ‘Imran (3):95]

non indica che queste parole debbano essere dette alla fine di ogni lettura o recitazione. Se così fosse, Egli (Allah) avrebbe detto: “Al termine della lettura, dite ‘Allah ha detto la verità,’ ” così come Egli ha detto,

“Quando leggi il Corano, cerca rifugio in Allah contro Satana il lapidato.” [Surah An-Nahl (16):98]

Il verso usato dagli innovatori come sostegno della loro pratica di dire “Sadaqa Allah” dopo la recitazione del Corano è stato rivelato in un contesto in cui si conferma che tutti i prodotti alimentari fossero leciti per i Bani Israa’il tranne ciò che Isra’il aveva reso illecito per se stesso.

Allah detto, “Ogni cibo era permesso ai figli di Israele, eccetto quello che Israele stesso si era vietato prima che fosse stata fatta scendere la Torâh . Di’: “Portate dunque la Torâh e recitatela, se siete veridici. Coloro che, dopo tutto cio’ costruiscono menzogne contro Allah? questi sono i prevaricatori. Di’: “Allah ha detto la verità. Dunque seguite la religione di Abramo con sincerità: egli non era politeista”. ‘ “[Surah Al ‘Imran (3): 93-95]

Se questo verso fosse stato rivelato per far si che queste parole fossero usate dopo la recitazione del Corano, il primo a riconoscere questo fatto e ad eseguirlo sarebbe stato il Messaggero di Allah (sal-Allahu ‘alayhi wa sallam). E dato che questo non è il caso, sappiamo quindi che questo non è ciò che si intende.

In conclusione, quindi, dire “Sadaqa Allahul Adhim” dopo la recitazione del Corano è un’ innovazione e il Musulmano non dovrebbe dirlo.

Ma credere che Allah abbia detto la verità è obbligatorio, e chi non ci crede o ha dubbi sulla veridicità di ciò che ha detto Allah è un kafir che è fuori dall’ Islam. Cerchiamo rifugio in Allah da tutto questo.

Se una persona dice “Allah ha detto la verità” in certe occasioni, come quando accade qualcosa che Egli ha preannunciato, affermando quindi la verità di ciò che Egli ha detto, allora questo è ammissibile, perché qualcosa di simile è stato riportato nella Sunnah. Il Profeta (Sal-Allahu ‘alayhi wa sallam) stava facendo un discorso, e al-Hasan e al-Husayn si avvicinarono a lui, così egli scese dal minbar, li prese e li mise di fronte a lui, poi disse,

“In effetti Allah ha detto la verità: ‘I vostri beni e i vostri figli non sono altro che tentazione … ‘ “ [Surah at-Taghabun 64:15]

Shaikh Muhammad Ibn Salih al-Uthaymin رحمه اللّٰه
Izalat as-Sitar an-al-Jawab al-Mukhtar
Traduzione a cura di www.alghurabaa.net

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...