Ibn al-Qayyim رحمه الله ha detto,
“Alcuni sono illusi dal digiuno dei giorni di ‘Ashura e ‘Arafah, ed alcuni dicono anche che il digiuno di ‘Ashura sia una purificazione [dei peccati] di tutto l’anno, e il digiuno di ‘Arafah sia come un surplus di ricompensa.
Queste persone non hanno capito che il digiuno di Ramadan e le cinque preghiere quotidiane sono più importanti e nobili dei digiuni di ‘Arafah e ‘Ashura, e che [è inteso che] i peccati sono perdonati [soltanto] se i peccati maggiori sono evitati. Così, [digiunare] da un Ramadan a un altro, [pregare] da un Jumu’ah all’altro, agiscono reciprocamente per il perdono dei peccati minori, purché i peccati maggiori siano evitati.
Quindi, come può un digiuno opzionale espiare ogni peccato grave nonostante la persona persista nel peccare e non si sia pentita? Inoltre, è possibile che questi due digiuni opzionali purifichino totalmente da tutti i peccati, ma che questo abbia alcuni requisiti e condizioni, come ad esempio evitare i peccati maggiori, o che l’espiazione avvenga in combinazione con altre buone azioni, così come le cinque preghiere quotidiane e il digiuno di Ramadan espiano i peccati minori in combinazione con la prevenzione dei peccati maggiori. “Se eviterete i peccati più gravi che vi sono stati proibiti, cancelleremo le altre colpe… “ [an-Nisa: 31]
Al-Jawab Al-Kafi, pag. 24
Traduzione a cura di alghurabaa.net
One comment
I commenti sono chiusi.