digiuno

Ramadan: il mese del Corano

La prima virtù di questo mese è che in esso Allah ha rivelato il Corano. Cioè che Egli ha iniziato la rivelazione del Corano in questo mese. Ed è avvenuta durante Laylat Al-Qadr. Come detto da Allah جل وعلا: (altro…)

Le buone maniere di chi sta digiunando

Shaikh Muhammad bin ‘Abdul-Wahhab Al-Wasabi رحمه اللّٰه ha detto:

“Tra le buone maniere durante il digiuno vi è che non menzioni alla gente di avere fame o sete.”

Muthakhirah fi Ahkam As-Siyam pag 29
Traduzione a cura di alghurabaa.net

Cosa fare durante i dieci di Dhul-Hijjah

Shaikh Ibn Al-‘Uthaymin رحمه الله:

“Spetta a te, fratello mio musulmano, aumentare le opere devote in questi dieci giorni, la lettura del Corano, il dhikr, la sadaqah e il digiuno.”

Majmu’ Fatawa wa Rasail 189/25
Traduzione a cura di alghurabaa.net

Il Ramadan si conclude con una questione importante

Nel Nome di Allah, il Compassionevole, il Misericordioso, tutte le lodi spettano ad Allah il Signore di tutto ciò che esiste. Che la Sua pace e benedizioni siano sul nostro Profeta Muhammad, la sua famiglia e tutti i suoi compagni.

Il mese di Ramadan si conclude con il Takbir. “[Egli vuole che] completiate il numero dei giorni e proclamiate la grandezza di Allah Che vi ha guidato. Forse sarete riconoscenti!.” [2: 185]

(altro…)

Allah عز وجل dice: “Il digiuno è per Me”

L’Ikhlas (sincerità solo per Allah) e la taqwa (timore/consapevolezza di Allah) appaiono nella ‘ibadah del digiuno più che in qualsiasi altro atto di ‘ibadah. Perché? Perché il digiuno è inclusivo. La persona che digiuna potrebbe essere isolata oppure fuori in pubblico.

(altro…)