Le saggezze nella legiferazione del sacrificio

gm

La legiferazione del sacrificio comporta delle saggezze immense, tra cui:

-La prima: Commemorare l’amico intimo di Allah: Ibrahim عليه السلام, nell’estensione del suo accettamento per ordine del Suo Signore.

Allah ha detto (traduzione dei significati):

{ E lo riscattammo con un sacrificio generoso.} [Surah As-Saffat (I ranghi), v. 107].

Questa immolazione che Allah ha legiferato per il suo amico intimo Muhammad صلى الله عليه وسلم.

-La seconda: Una facilitazione per tutta la comunità in questo giorno.

Secondo Nubaysha bin Abdillah رضي الله عنه il Profeta صلى الله عليه وسلم.

«Sono certo dei giorni di cibo, bevande e del ricordo di Allah»

[As Silsilah As Sahihah 1713]

-La terza: Un associarsi ai pellegrini.

Poiché i pellegrini faranno la loro offerta nei luoghi santi come atto di devozione, le persone nei Paesi lontani la faranno anch’essi da loro.

-La quarta: L’acquisizione del pio timore [di Allah].

Allah عز وجل dice (traduzione dei significati):

{Le loro carni e il loro sangue non giungono ad Allah, vi giunge invece il vostro timor [di Lui]. Così ve le ha assoggettate, affinché proclamiate la grandezza di Allah Che vi ha guidato. Danne la lieta novella a coloro che operano il bene.}

[Sura Al-Hajj (il pellegrinaggio), v. 37]

-La quinta: Concretizzare la diversità delle adorazioni.

Poiché se esse fossero state tutte in una sola e stessa categoria ciò sarebbe stato difficile per le persone.

E ciò fa parte dei benefici di Allah ‘azza wa jall su questa comunità.

-La sesta: Mostrare la bontà dell’Islam.

E ciò attraverso la benevolenza nel sacrificio che ha comandato il Profeta صلى الله عليه وسلم:

«Allah ha prescritto la benevolenza in ogni cosa: così se uccidete, uccidete come si deve, e se sgozzate fatelo con cura. Che venga appuntita la lama e che si risparmi l’animale dalla sofferenza.»

[Muslim 1955]

Traduzione a cura di alghurabaa.net

Shaikh Lazhar Siniqra حفظه الله
Fonte: http://www.3ilmchar3i.net