sacrificio

I primi dieci giorni di Dhul-Hijjah

I dieci giorni di Dhil-Hijjah iniziano con l’entrata del mese di Dhil-Hijjah. E terminano con il giorno di ‘Eid, il ‘Eid del sacrificio. Riguardo alle opere eseguite durante questo periodo (i dieci giorni), il Messaggero di Allah صلى الله عليه وسلم ha detto:

(altro…)

Le regole della macellazione

p1

Shaikh Muhammad bin Salih Al-‘Uthaymin رحمه الله
Fonte: Talkhis Ahkam-ul-Udhiyah wadh-Dhakat

Ci sono delle regole che bisogna rispettare quando si macella un animale da sacrificare. Ad ogni modo, queste regole non condizionano la validità di un sacrificio. Quindi il sacrificio è ancora valido anche in assenza di esse. Tra queste regole:

1. Egli dovrebbe posizionarsi con l’animale in direzione della Qiblah al momento della macellazione.

2. Deve macellare l’animale con buone maniere, vale a dire velocemente e passando con decisione una lama ben affilata nella zona del collo.

Alcuni studiosi sono dell’opinione che questa regola sia obbligatoria in base al detto del Profeta صلى الله عليه وسلم: “In verità Allah ha prescritto competenza in tutto. Quindi quando uccidete, uccidete con competenza. E quando sacrificate, sacrificate con competenza. Ognuno di voi dovrebbe affilare la sua lama in modo da diminuire il dolore inflitto all’animale che si sta offrendo in sacrificio.” [Riportato da Muslim]

(altro…)

Il padre ha la priorità nel dare il nome al suo bambino

Parent and Baby's Hands and Feet ca. 2002

La domanda:

Chi ha priorità nel dare il nome al bambino: il padre o la madre?

La risposta:

Ogni lode spetta ad Allah, il Signore dei mondi. Che la pace e le benedizioni siano su colui che Allah ha mandato come misericordia per i mondi, sulla sua Famiglia, i suoi Compagni e i suoi Fratelli fino al Giorno della Resurrezione.

Non vi è divergenza sul fatto che colui che ha più diritto a dare un nome al bambino sia il padre e non la madre, (altro…)

Le saggezze nella legiferazione del sacrificio

gm

La legiferazione del sacrificio comporta delle saggezze immense, tra cui:

-La prima: Commemorare l’amico intimo di Allah: Ibrahim عليه السلام, nell’estensione del suo accettamento per ordine del Suo Signore.

(altro…)

Pettinare i capelli se si vuole offrire la Udhiyah

comb

D: Le donne musulmane che vogliono offrire la Udhiyah (animale da sacrificare offerto dai non pellegrini) possono pettinare i capelli?  (altro…)