Cosa comporta il termine Idhar-al-din (praticare liberamente la religione) nei paesi miscredenti

mat1

La domanda:

Che Allah la ricompensi con il bene. Questa è la domanda posta tramite internet dalla Francia, la persona chiede: cosa si intende con il termine di idhar-al-din (praticare liberamente la religione) nelle terre di miscredenza; [vuol dire] dimostrare liberamente il tawhid (monoteismo islamico) e la propria affiliazione e dissociazione mentre si vive tra i miscredenti, oppure è dimostrare liberamente la pratica degli atti obbligatori [di adorazione]?

Shaikh Muhammad Bazmul حفظه الله:

Idhar-al-din (praticare liberamente la religione) significa che sei libero di praticare gli atti di adorazione obbligatori; e che puoi dire che “lui è un miscredente e tu sei un musulmano” e che “tu sei tra la gente del Paradiso e lui è tra la gente dell’Inferno e con il volere di Allah morirai in quello stato”. [Significa che] puoi dire, “Sei un miscredente e ti invito all’Islam”.

E ciò che non si intende con idhar-al-din (praticare liberamente la religione) è che cerchi di combatterli o che stai seduto e urli [a loro], “Voi siete miscredenti!”. No, vuol dire solo che sei in grado di parlare di queste questioni quando hai bisogno di stabilire la verità o quando inviti [la gente all’Islam] ecc.

Quindi, se sei in grado di praticare liberamente gli atti di adorazione della tua religione – puoi pregare, dare l’adhan, camminare [andando in giro] indossando l’abbigliamento permesso dalla legislazione islamica…. adesso un fratello mi dirà: “Se mi vedessero indossare un determinato abbigliamento – un thob, un qamis – non mi assumerebbero. Se vedessero che ho la barba, non mi assumerebbero. E se vedessero mia moglie in hijab, si comporterebbero con lei [così e così] e farebbero [così e così]. E se mia figlia indossasse il hijab la espellerebbero da scuola e la forzerebbero ad inserirsi in una scuola dove vi è promiscuità.”

Allora questi casi negano idhar-al-din (praticare liberamente la religione). Tutti questi casi negano idhar-al-din (praticare liberamente la religione). Sì.

Fonte: Video
Traduzione a cura di www.alghurabaa.net

Pubblicità