Domanda: questo interrogante [donna] dice, “qual è la sentenza sul mio rifiuto di sposare un uomo che rade la sua barba?” (altro…)
barba
Sul radere la barba per esigenze chirurgiche
La domanda:
Un uomo è stato colpito da una malattia e di conseguenza il medico ha stabilito che deve radere la barba al fine di poterlo operare. Qual è la vostra sentenza sul radere la barba in questo caso? Che Allah vi ricompensi.
La risposta:
Ogni lode spetta ad Allah, il Signore dei mondi. Che la pace e le benedizioni siano su colui che Allah ha inviato come misericordia per i mondi, sulla sua Famiglia, i suoi Compagni e i suoi Fratelli fino al Giorno della Resurrezione.
In questi casi, se vi è una necessità impellente di un intervento chirurgico, che non può essere eseguito senza radere una parte della barba o radendola completamente, e nessun altro medico può farlo (evitando la rasatura della barba), allora il paziente – sotto costrizione – deve scegliere il male minore [tra le due opzioni], in base al detto di Allah عز وجل: (altro…)
Fatwa sulla barba
La terza domanda della Fatwa n. 20317
D3: Tagliare la barba è una pratica diffusa tra i giovani (musulmani praticanti) Multazims i giovani, che di tanto in tanto tagliano le estremità. Forse appartengono a partiti religiosi, tuttavia diventano un esempio da seguire per la gente comune. Essi si avvalgono di narrazioni deboli o di alcuni detti attribuiti a Ibn ‘Umar, di far cresce la barba fino a raggiungere la lunghezza di un pugno.
R: Gli Ahadith Sahih (autentici) del Messaggero di Allah (pace su di lui) indicano la necessità di lasciar crescere la barba così come è, in aggiunta al divieto di tagliare, accorciare o raderla. (altro…)
Cosa comporta il termine Idhar-al-din (praticare liberamente la religione) nei paesi miscredenti
La domanda:
Che Allah la ricompensi con il bene. Questa è la domanda posta tramite internet dalla Francia, la persona chiede: cosa si intende con il termine di idhar-al-din (praticare liberamente la religione) nelle terre di miscredenza; [vuol dire] dimostrare liberamente il tawhid (monoteismo islamico) e la propria affiliazione e dissociazione mentre si vive tra i miscredenti, oppure è dimostrare liberamente la pratica degli atti obbligatori [di adorazione]?
Shaikh Muhammad Bazmul حفظه الله:
Idhar-al-din (praticare liberamente la religione) significa che sei libero di praticare gli atti di adorazione obbligatori; e che puoi dire che “lui è un miscredente e tu sei un musulmano” e che “tu sei tra la gente del Paradiso e lui è tra la gente dell’Inferno e con il volere di Allah morirai in quello stato”. [Significa che] puoi dire, “Sei un miscredente e ti invito all’Islam”.
Lasciar crescere la barba più di un pugno – Shaikh Al-Albani
Interrogante: Abbiamo saputo che lei hai detto che lasciar crescere la barba è come lasciare gli abiti pendere sotto le caviglie?
Al-Albani: Sì. (altro…)