Ascoltare il Corano per proteggersi da Shaytan

quran3

Domanda:

C’è un hadith nel quale è citato che se una persona recita Surah al-Baqarah in casa, Shaytan non potrà entrarci. Questa regola è applicabile anche se si ascolta la Surah da un audio registrato? 

Risposta:

No, la recitazione dall’audio non è di beneficio (per la protezione). Questo perché non si puo dire che la persona ha (in effetti) letto il Corano, piuttosto ha ascoltato una registrazione. Allo stesso modo, se avessimo registrato un adhan e al momento della preghiera lo avessimo riprodotto, questo non sarebbe accettato. Lo stesso per un sermone di Jumu’ah (Venerdi), se al momento della preghiera lo avessimo riprodotto attraverso il microfono e la persona nella registrazione dicesse: assalamu alaikum wa rahmatullahi wa barakatuh, e poi il muadhin desse l’adhan, e poi l’Imam desse il sermone (il tutto attraverso una registrazione). Tutto questo sarebbe corretto ed accettato? No, non lo sarebbe! Perché? Perché tutto questo è considerato come una registrazione precedente ed è come se qualcuno lo scrivesse su un pezzo di carta o ponesse il Corano nella sua casa. Questo non sostituisce la recitazione della Surah (per la protezione).

Shaikh Muhammad bin Salih Al-‘Uthaymin – Liqa al Bab al Maftuh
Traduzione a cura di http://www.alghurabaa.net

Pubblicità