L’importanza delle cinque preghiere in Islam

Nel nome di Allah, il Compassionevole, il Misericordioso. Tutte le lodi appartengono ad Allah, il Signore di tutto ciò che esiste. Che la pace e le benedizioni di Allah siano sul Messaggero di Allah, la sua famiglia e tutti i suoi Compagni.

In verità, le cinque preghiere quotidiane sono il secondo pilastro dell’Islam dopo le due testimonianze di fede (Shahadatain).

Il Profeta صلى الله عليه وسلم ha detto, “l’Islam è che testimoni che non vi è divinità davvero degna di adorazione eccetto Allah e che Muhammad è il Messaggero di Allah e che esegui la preghiera, e versi la zakah, e digiuni nel mese di Ramadan e che esegui il Hajj alla Casa se ne hai la possibilità.”

La preghiera è il pilastro dell’Islam come citato nel hadith, “la testa del comando è l’Islam, il suo pilastro è la preghiera e il pinnacolo è il Jihad per la causa di Allah.” Ed Allah جلا وعلا ha detto, riguardo le cinque preghiere quotidiane:

“In verità, per il credente, l’orazione è un obbligo in tempi ben determinati.” [4: 103]

E questi tempi ben determinati sono citati in generale nella Sua dichiarazione:

“Esegui l’orazione, dal mezzogiorno fino alla caduta delle tenebre, [ed esegui] la Recitazione dell’alba, ché la Recitazione dell’alba è testimoniata.” [17: 78]

Egli cita tre tempi determinati: da mezzogiorno (Dhuhr) fino alla caduta delle tenebre (Asr, Maghrib e Isha), e la recitazione dell’alba (Fajr). E la recitazione del fajr è citata nel Corano per via della sua lunga durata: “è testimoniata”, cioè vi assistono gli angeli responsabili dell’umanità, gli angeli della notte e gli angeli del giorno. Essi si riuniscono durante la preghiera del ‘asr e la preghiera del fajr. Queste due sono le preghiere migliori [tra le cinque preghiere quotidiane]. Allah جلا وعلا ha detto:

Siate assidui alle orazioni e all’orazione mediana (la preghiera di ‘asr)” [2: 238]

L’orazione mediana è la preghiera del ‘asr, come riportato in modo autentico nel hadith.

Queste [cinque] preghiere sono obbligatorie, le altre sono volontarie e compensano le carenze delle preghiere obbligatorie. Ed esse, [le volontarie], sono divise in due categorie: le preghiere volontarie non soggette a restrizioni e quelle soggette a restrizioni che sono eseguite insieme alle preghiere obbligatorie.

Le due raka’h prima di dhuhr e le due dopo [dhuhr], le due raka’h dopo il maghrib, le due raka’h dopo ‘isha e le due raka’h prima del fajr. Queste sono le preghiere volontarie che sono eseguite insieme a quelle obbligatorie. Sono venti raka’h in aggiunta alla preghiera della notte, e questo è più completo. Se le preghiere volontarie sono associate alle preghiere obbligatorie e la preghiera della notte, allora egli (il credente) ha colmato il suo tempo con ‘ibadah di Allah عز و جل.

La conoscenza perfetta appartiene ad Allah. Che la Sua pace e benedizioni siano sul nostro Profeta Muhammad, la sua famiglia e tutti i suoi Compagni.

Shaikh Salih Al-Fawzan حفظه الله
Fonte
Traduzione a cura di alghurabaa.net

Pubblicità