Ibn Rajab رحمه الله ha detto:
“Alcuni Salaf chiedevano tutto ad Allah durante le loro preghiere. Anche quando avevano bisogno del sale per l’impasto e il foraggio per le pecore.”
Jami’ ‘Ulum wal-Hikam 2/39
Traduzione a cura di alghurabaa.net
Ibn Rajab رحمه الله ha detto:
“Alcuni Salaf chiedevano tutto ad Allah durante le loro preghiere. Anche quando avevano bisogno del sale per l’impasto e il foraggio per le pecore.”
Jami’ ‘Ulum wal-Hikam 2/39
Traduzione a cura di alghurabaa.net
La domanda:
Nobile Shaikh, che Allah vi doni il successo, qual è il consiglio, che Allah vi preservi, riguardo il grande numero di coloro che ritardano la preghiera del Fajr?
Shaikh Ibn Al-‘Uthaymin رحمه الله ha detto:
“I Sapienti hanno dichiarato che chiudere gli occhi durante la preghiera sia makruh (detestabile) e ciò che è prescritto per una persona è che i suoi occhi siano aperti e guardi nel punto del suo sujud.
Nel Nome di Allah, il Compassionevole, il Misericordioso. Tutte le lodi appartengono ad Allah, il Signore di tutto ciò che esiste. Che la pace e le benedizioni siano sul più nobile dei Profeti e Messaggeri, sulla sua famiglia e tutti i suoi compagni.
Cari spettatori e spettatrici, assalamu alaykum wa rahmatullahi wa barakatuh.
Il khushu’ durante la preghiera è il suo nucleo (della preghiera). Ed Allah عز وجل ha detto:
“Invero prospereranno i credenti, quelli che sono umili nell’orazione” [Surah Al-Mu’minun: 1-2]
Il khushu’ è la tranquillità del corpo e la morbidezza del cuore, quando [esso] è presente. Il corpo è tranquillo, quindi l’individuo non muove il suo corpo inutilmente. E ciò che nega il khushu’ è quando un individuo porta le sue mani alla testa e le abbassa senza che vi sia una necessità.