Il mese sacro di Dhul-Qa’dah

Dhul Qa’dah/Qi’dah è uno dei quattro mesi sacri del calendario islamico (Dhul-Hijjah, Muharram e Rajab sono gli altri tre). Questi mesi erano considerati sacri anche ai tempi della Jahiliyyah.
Uno dei motivi per cui sono stati scelti questi mesi è stato quello di proteggere i pellegrini in viaggio verso la Mecca e di ritorno per Hajj e ‘Umrah. Ricordate che, a quei tempi, ci volevano settimane per viaggiare verso altri paesi così, in molti, partivano durante Dhul-Qa’dah.

Dhul-Hijjah è il mese effettivo del Hajj. I pellegrini tornano a casa dopo o nel mese successivo, Muharram. Rajab è a metà dell’anno, periodo in cui molte persone andavano ad eseguire la ‘Umrah. Dhul-Qa’dah ذو القعدة prese il nome dai banditi seduti (قعود) sulle strade in attesa di attaccare e uccidere i pellegrini diretti alla Mecca. Di conseguenza, durante questi mesi, furono proibiti omicidi, combattimenti, guerre e spedizioni. Inoltre, la gravità dei peccati commessi durante questi mesi è amplificata.

Tratto dal libro di Ibn Rajab: Lataif Al-Ma’rif.
Traduzione a cura di alghurabaa.net