Dhul Qa’dah/Qi’dah è uno dei quattro mesi sacri del calendario islamico (Dhul-Hijjah, Muharram e Rajab sono gli altri tre). Questi mesi erano considerati sacri anche ai tempi della Jahiliyyah.
Uno dei motivi per cui sono stati scelti questi mesi è stato quello di proteggere i pellegrini in viaggio verso la Mecca e di ritorno per Hajj e ‘Umrah. Ricordate che, a quei tempi, ci volevano settimane per viaggiare verso altri paesi così, in molti, partivano durante Dhul-Qa’dah. (altro…)
Imam Ibn Rajab Al-Hanbali
Tra Rajab e Ramadan
Salamah Ibn Kahil رحمه الله disse:
“Si diceva che il mese di Sha’ban fosse il mese dei recitatori [del Corano]”.
Al-Hassan bin Shuhail رحمه الله recitava molto il Corano durante esso (durante Sha’ban). E diceva: “Signore mio, mi hai messo tra due mesi estremamente importanti! (tra Rajab e Ramadan)”.
Lata’if Al-Ma’arif di Ibn Rajab Al-Hanbali رحمه اللّٰه n. 138
Traduzione a cura di alghurabaa.net
Chiedere tutto ad Allah
Ibn Rajab رحمه الله ha detto:
“Alcuni Salaf chiedevano tutto ad Allah durante le loro preghiere. Anche quando avevano bisogno del sale per l’impasto e il foraggio per le pecore.”
Jami’ ‘Ulum wal-Hikam 2/39
Traduzione a cura di alghurabaa.net
El-‘Ilm è luce
Ibn Rajab Al-Hanbali رحمه اللّٰه ha detto:
“El-‘ilm (scienza islamica) è una lampada che illumina l’oscurità dell’ignoranza e dei desideri. Chi percorre un sentiero buio senza una lampada, non è al sicuro dal cadere nel pozzo della distruzione e farsi del male.”
Lata’if Al-Ma’rif pag 147
Traduzione a cura di alghurabaa.net
Il consiglio di ‘Umar durante l’inverno
Sulayman Ibn ‘Amir ha narrato:
“Quando l’inverno arrivava, ‘Umar Ibn Al-Khattab رضي الله عنه scriveva premurosamente a tutti loro (i Compagni] per dare consiglio [dicendo]: ‘Invero, l’inverno è arrivato, ed è un nemico, quindi preparatevi [per esso] con lana, calzini di pelle e calzini. Usate la lana sotto gli abiti e sopra di essi, invero l’inverno è un nemico che entra velocemente eppure se ne va così lentamente’ “. (altro…)