Imam Ibn al-Qayyim al-Jawziyyah rahimahullâh
Da “Zad al-Ma’ad fî Hadyi Khayri-l ‘Ibad”
Tutte le Ghazwat del Profeta, Bu’uth e Saraya [1] si verificarono dopo la Hijrah, in un arco di dieci anni. Vi furono ventisette Ghazwat, o venticinque, o venti-nove. Il Profeta sallAllahu ‘alayhi wa sallam combattè in nove battaglie, Badr, ‘Uhud, al-Khandaqh, Quraidhah, al-Mustaliqh, Khaybar, al-Fath’ (conquistando Mecca), ‘Hunayn e Taif. Si diceva che il Profeta sallAllahu ‘alayhi wa sallam avesse anche combattuto contro i Bani an-Nadhir (una tribù ebraica) e a al-Ghabah e Wadi al-Qura, che era un sobborgo di Khaybar.
Per quanto riguarda i Saraya del Profeta sallAllahu ‘alayhi wa sallam e gli eserciti che inviò il loro numero è vicino alla sessantina. Ci sono state sette grandi battaglie: Badr, ‘Uhud, al-Khandaqh, Khaybar, al-Fath’, ‘Hunayn e Tabuk. [2], diverse parti del Corano citano queste importanti Ghazwat. Ad esempio, Surah al-Anfal (capitolo 8) fu rivelata per Ghazwat Badr, mentre l’ultima parte di Surah ali-‘Imrân (capitolo 3) riguarda Ghazwat ‘Uhud, dalla dichiarazione di Allah,
“E quando un mattino (Muhammad sallAllahu ‘alayhi wa sallam) lasciasti la tua famiglia per schierare i credenti ai posti di combattimento.” [3:121]
fino a poco prima della fine della Surah. L’inizio di Surah al-Ahzab (capitolo 33) è stato rivelato riguardo le battaglie di al-Khandaqh, Quraydhah e Khaybar. Surah al-‘Hashr (59) è stata rivelata per i Bani an-Nadhir, al-Fath’ (48) per Al-‘Hudaibiyyah e la battaglia di Khaybar. La conquista di Mecca è stata menzionata indirettamente in Surah al-Fath’ e direttamente in Surah An-Nasr (110). Egli sallAllahu ‘alayhi wa sallam fu ferito durante la battaglia di ‘Uhud. [3] Gli angeli combatterono al fianco del Profeta sallAllahu ‘alayhi wa sallam durante le battaglie di Badr [4] e ‘Hunayn. Discesero anche durante la battaglia di al-Khandaqh [5], dove strinsero i Mushrikin [circostanti Madinah] e li sconfissero. Durante la battaglia, il Profeta sallAllahu ‘alayhi wa sallam gettò una manciata di sabbia su i volti dei Mushrikin (politeisti) ed essi scapparono [senza combattere]. [6]
Il Profeta sallAllahu ‘alayhi wa sallam vinse in modo decisivo in due battaglie, Badr e ‘Hunain. Usò al-Manjaniq (la catapulta) durante il combattimento, at-Taif, e si coprì dietro una trincea, durante al Ghazwat-Khandaqh, anche nota come Ghazwat al-Ahzab. Fu Salman al-Farsi radiallâhu ‘anhu a suggerire che la trincea fosse scavata in quella battaglia.
__________________________
Note
[1] ‘Ghazwat’, pl. di ‘Ghazwah’, significa battaglie. Le battaglie che il Profeta stesso sallAllahu ‘alayhi wa sallam guidò furono chiamate, ‘Ghazwat’, mentre gli eserciti e le spedizioni che inviò, pur rimanendo dietro, sono chiamate, ‘Bu’uth’, pl. di ‘Baath’, e ‘Saraya’, pl. di ‘Sariyyah’.
[2] Citate più avanti in dettagli in Zad al-Ma’ad.
[3] Al-Bukhari (3767) narrò che fu chiesto a Sahl bin as-Sa’idi come fu trattata la ferita del Profeta sallAllahu ‘alayhi wa sallam, egli rispose: ” ‘Ali portò l’acqua nel suo scudo e Fatimah (la figlia del Profeta e moglie di ‘Ali) lavò il sangue dal suo viso. Poi fu bruciata una stuoia di paglia e la ferita fu riempita con essa [la paglia]. ”
[4] Al-Bukhari (3694) narrò che ‘Abdullah ibn ‘Abbas radhiallahu ‘anhu disse che il Profeta sallAllahu ‘alayhi wa sallam disse, il giorno di Badr, “Ecco Jibril, tenendo la testa del suo cavallo e indossando un’ armatura da guerra”. Allah mandò gli angeli a rafforzare i cuori dei credenti e ad aiutarli.
[5] Shaykh ‘Irfan disse, “Allah ha detto in Surah al-Ahzab (33:9), ‘O credenti, ricordatevi dei favori che Allah vi ha concesso, quando vi investirono gli armati. Contro di loro mandammo un uragano e schiere che non vedeste [gli angeli durante la battaglia di Al-Ahzab (i Confederati, al Ghazwat al-Khandaq (nel 5 DH)]. Allah vede perfettamente quello che fate’
[6] Al-Bukhari (2716) e Muslim (3277) narrarono che l’Apostolo di Allah sallAllahu ‘alayhi wa sallam invocò l’ira di Allah sul Ahzab, dicendo: “O Allah, Rivelatore del Libro Sacro, Colui che tiene il conto! O Allah, sconfiggi i confederati. O Allah, sconfiggili e scuotili. ”
Traduzione a cura di alghurabaa.net