Jinn in contatto con gli esseri umani

shadow-in-the-dark1

Vi è un contatto reale tra jinn e gli esseri umani? E’ vero che un demone può possedere una persona e parlare attraverso le sue labbra, o no?

Shaikh al-Fawzan (hafidhullah) ha risposto:

Sì, è dimostrato che il jinn può possedere esseri umani e far loro del male. Allah dice riguardo a coloro che si occupano di riba (significato del verso):

“Coloro invece che si nutrono di usura resusciteranno come chi sia stato toccato da Satana…” [Al-Baqarah 2:275]

cioè, quando si alzeranno dalle loro tombe nel Giorno della Resurrezione, rimarranno alzati così come colui che è stato posseduto da un jinn perché il ventre di colui che si occupa di riba – che Allah non ne voglia – sarà enorme, e così quando vorrà stare in piedi cadrà giù, e ogni volta che vorrà stare in piedi cadrà giù e sarà mostrato a tutti gli uomini, così egli è paragonato all’essere umano che è stato posseduto da jinn e demoni. Ciò indica che il jinn può possedere esseri umani, che è qualcosa che è provato e conosciuto per esperienza visibile. I jinn possono entrare in esseri umani (nel loro corpo) e possederli, facendoli impazzire, o perché l’uomo ha fatto loro del male e vogliono vendicarsi, o perché vogliono giocare con lui, o per qualche altro scopo che essi si prefiggono.

Per riassumere: è dimostrato che il jinn può danneggiare l’essere umano da lui in possesso, e questo è indicato dal Corano e dall’esperienza visibile che nessuno può negare, tranne chi è ignorante.

Il miglior trattamento è quello di recitare il Corano su colui che è colpito, e trattarlo con la ruqyah che contiene du’a narrate dal Profeta (pace e benedizioni di Allah su di lui), e ciò di cui soffre scomparirà , in sha Allah.

Quanto a quello che alcuni ciarlatani e bugiardi fanno al giorno d’oggi, come prescrivere alcune du’a e bevande, sostenendo che questo spingerà il jinn ad uscire dal corpo della persona, il principio di base è che questo è haram e non è ammissibile il trattamento di tali casi tranne che con du’a dal Corano e dalla Sunnah.

Majmu’ Fatawa al-Shaikh Salih al-Fawzan (1/52).

Traduzione a cura di alghurabaa.net

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...