Nel libro “al-Hilyah” di Abi Nu’aym, si trova che al-Hasan al-Basri رحمه الله incontrò un uomo. E quest’uomo aveva una forma di carenza e negligenza [per quanto riguarda la sua ‘ibadah (adorazione)]. Così al-Hasan gli disse: “Che età hai raggiunto ora?” Egli disse, “60 anni”. Egli disse: non ti rendi conto di essere su un sentiero e di essere vicino alla sua fine?” Non ti rendi conto di essere su un sentiero e di essere vicino alla sua fine? L’uomo disse: إِنَّا لِلّهِ وَإِنَّـا إِلَيْهِ رَاجِعون – “Inna liLlah wa inna ilayhi raji’un”.
Al-Hasan gli disse: “conosci la sua interpretazione? Sai cosa vuol dire inna liLlahi wa inna ilayhi raji’un?”
Egli disse: qual è la sua interpretazione?
A volte, molte persone dicono e ripetono queste suppliche legiferate ma non ne conoscono il significato o il contenuto.
Così egli chiese: conosci la sua interpretazione? Egli (l’uomo) disse, qual è la sua interpretazione?
Egli disse: “Inna liLlah”, sono un servo di Allah. E “wa inna ilayhi raji’un”, sto ritornando a Lui. Quindi se sai di essere un servo di Allah, e che ritornerai a Lui, allora sappi che Egli ti chiederà! E se sai che Egli ti chiederà allora prepara una risposta alla [Sua] domanda.
Così l’uomo divenne pensieroso. E sentì il bisogno di cambiare.
Così, riferendosi ad al-Hasan disse: “qual è il trucco? Dammi una via di uscita! Qual è il trucco?”
Egli disse, “il trucco è semplice”
Il trucco è semplice.
“Fai del bene in tutto ciò che [ti] è rimasto e ciò che è passato ti sarà perdonato. Perché se fai del male in ciò che [ti] è rimasto, fallirai in ciò che [ti] è rimasto e ciò che è passato.”
Shaikh Abdur-Razzaq Al-Badr حفظه الله
Fonte: https://youtu.be/f9XE7-zrwqg
Traduzione a cura di alghurabaa.net