morte

Non preoccuparti per lui

Se fai parte degli Ahlu-Sunnah e sei con gli Ahlu-Sunnah, sappi che sei sul khayr (tutto ciò che è bene).

Un uomo venne da Imam Ahmad رحمه الله عز وجل e disse, “una persona a me cara è morta e ho paura per lui”. [Imam Ahmad] disse, “è morto sulla Sunnah?”, l’uomo disse “sì”. [Imam Ahmad] disse, “non preoccuparti per lui”.

Shaikh Sulayman ar-Ruhayli حفظه الله
Fonte: https://youtu.be/XiddsnKlN8M
Traduzione a cura di alghurabaa.net

Quando un musulmano muore a causa del coronavirus

Chiedo ad Allah di avere misericordia dei defunti [tra i] musulmani.

Quando un musulmano muore a causa del coronavirus, e non è possibile lavarlo o fargli il tayammum, allora [in questa situazione] questo requisito viene trascurato e [il defunto] deve essere avvolto e si esegue su di lui salah al-janazah (preghiera funebre) così com’è (nello stato in cui si trova).

(altro…)

La morte dei cuori di cui non ci preoccupiamo

In questo anno 1441 Hijri [abbiamo avuto] incendi, tempeste, cavallette, malattie mortali, cicloni, varie calamità oltre che tortura, esilio e sangue che non smette [di scorrere], affinché tornassimo [ad Allah] e ci pentissimo.

(altro…)

E’ un buon segno morire durante il Ramadan?

L’interrogante:

Le virtù relative alla morte di una persona durante il Ramadan, sono state riportate autenticamente? Ed è un segno di rettitudine per la persona deceduta?

(altro…)

Il significato di إِنَّا لِلّهِ وَإِنَّـا إِلَيْهِ رَاجِعون – Inna liLlahi wa inna ilayhi raji’un

11

Nel libro “al-Hilyah” di Abi Nu’aym, si trova che al-Hasan al-Basri رحمه الله incontrò un uomo. E quest’uomo aveva una forma di carenza e negligenza [per quanto riguarda la sua ‘ibadah (adorazione)]. Così al-Hasan gli disse: “Che età hai raggiunto ora?” Egli disse, “60 anni”. Egli disse: non ti rendi conto di essere su un sentiero e di essere vicino alla sua fine?” Non ti rendi conto di essere su un sentiero e di essere vicino alla sua fine? L’uomo disse: إِنَّا لِلّهِ وَإِنَّـا إِلَيْهِ رَاجِعون – “Inna liLlah wa inna ilayhi raji’un”.

(altro…)