Il ballo delle donne durante i matrimoni – Shaikh Al-Albani

L’interrogante:

Qual è la sentenza sulle donne che ballano tra di loro durante i matrimoni?

Shaikh Al-Albani (rahimahullah):

Non vi è nessun ballo, non tra gli uomini e non tra le donne; non tra gli uomini con gli uomini e le donne con le donne. Perché il ballo è accompagnato da cose senza senso e il musulmano è al di sopra di tutto questo; specie perché le donne mostrerebbero il loro fascino di fronte alle altre donne e questo non è permesso in Islam. 

In tutto questo, ciò che è permesso alle donne è di cantare durante i matrimoni in particolare, e il canto dovrebbe essere decente e rispettoso, non deve contenere parole offensive, e non dovrebbe far parte delle canzoni cantate dai ribelli e disobbedienti [ad Allah] e dai cantanti privi di pudore.

Piuttosto [il canto] dovrebbe avere un bel significato, come menzionato nel hadith di ‘Aisha (radhiAllahu ‘anha), quando il Messaggero di Allah (sallaAllahu ‘alayhi wa sallam) le chiese:

“Da dove stai venendo?”

Lei disse, “da un matrimonio degli Ansar”.

Egli disse, “hai cantato per loro (le donne)?, dato che gli Ansar amano il canto”.

Lei disse, “cosa dovremmo dire O Messaggero di Allah?”.

Egli disse, “Dici, ‘Ataynakum ataynakum, fahayuna nuhayikum‘ – siamo venuti da voi, siamo venuti da voi, allora salutateci e noi vi salutiamo”.

C’è qualcosa (di male) in queste parole? Non vi è nulla (di male). ‘Ataynakum ataynakum, fahayuna nuhayikum’ – siamo venuti da voi, siamo venuti da voi, allora salutateci e noi vi salutiamo.

Wa lau la l-hintat us-samra i-lam tasman ‘adharakum – se non fosse per il grano nero le vostre vergini non sarebbero paffute (e belle).

Sono parole belle e pulite. Se il canto è di questo tipo, allora non vi è obiezione.

Fonte
Traduzione a cura di alghurabaa.net

Leggi anche >>> l’opinione di Shaikh Al-Fawzan (hafidhahullah) 

Pubblicità