L’interrogante:
Qual è la sentenza in Islam riguardo il sufismo?
Shaikh Salih Al-Fawzan حفظه الله:
Il sufismo… non c’è sufismo in Islam. Questa è un’innovazione, il sufismo è un’innovazione. Non fa parte dell’Islam. Quindi, spetta a coloro che sono caduti nel sufismo, pentirsi con Allah عز وجل. E spetta a loro ritornare alla Sunnah. E spetta a loro ritornare a ciò su cui erano i Pii Predecessori (Salaf-us-Salih), tra la rettitudine e la fermezza sulla religione di Allah e seguire il Messaggero صلى الله عليه وسلم e seguire i successori retti. Questa è la metodologia pura e genuina. Il Messaggero صلى الله عليه وسلم disse:
“Questa Ummah si dividerà in settantatre sette, tutte saranno nel Fuoco ad eccezione di una”. Dissero, “chi sono O Messaggero di Allah?”. Egli disse, “coloro che sono su ciò che sono io e su ciò che sono i miei compagni”.
Quindi la salvezza e la sicurezza sono solo con la metodologia del Messaggero di Allah صلى الله عليه وسلم, lui e i suoi compagni. E il sufismo non fa parte della metodologia del Messaggero صلى الله عليه وسلم e non fa parte della metodologia (manhaj) dei suoi compagni, e non fa parte della metodologia delle generazioni virtuose. Piuttosto è qualcosa di nuovo che è stato inventato nell’Islam ed esso (il sufismo) contiene molte deviazioni; alcune delle quali contengono l’adorazione delle tombe e lo shirk con Allah عز وجل e il credo dei morti. Quindi, il sufismo contiene anche lo shirk.
L’interrogante:
Qual è la sentenza sull’affiliarsi al madh-had Sufi? E facciamo takfir della Sufiyyah?
Shaikh Salih Al-Fawzan حفظه الله:
Non è permesso affiliarsi ad un madh-hab innovato come quello dei Sufiyyah o altri come loro. Non è permesso per il musulmano, seguire i mubtadia’ (gli innovatori), che facciano parte dei Sufiyyah o altri come loro. Piuttosto, egli (il musulmano) deve seguire il madh-hab degli Ahlus-Sunnah. E lo segue imparando e conoscendo il madh-hab degli Ahlus-Sunnah e conoscendo i madhahib dei mubtadia’, e questo è possibile solo con el-‘ilm (scienza/conoscenza islamica). Quanto alla persona ignorante, non gli è possibile stare lontano dai madhahib dei mubtadia’ perché non sa chi siano e magari li ritiene adeguati e pensa che siano buoni. Quindi l’ignoranza è corruzione ed è una malattia.
E i Sufiyyah non sono tutti dello stesso livello, ci sono quelli che raggiungono il livello dello shirk e quelli che sono solo mubtadia’ e tra loro c’è colui che è mushrik, che rivolge la sua supplica (du’a) al morto invece che ad Allah, che cerca l’aiuto dalle tombe, e che rivolge la sua supplica ai suoi Sapienti e crede che questi possano portargli beneficio o male e che essi controllino l’universo. Ci sono diversi tipi di Sufiyyah, non sono solo di un tipo. Alcuni di loro sono solo mubtadia’ e alcuni sono mushrikun e alcuni di loro sono apostati ed essi sono Ahlul-Wahdatul-Wujud (coloro che credono nell’unità dell’esistenza); coloro che sono sul madh-hab di Al-Hallaj, Ibn ‘Arabi, Ibn Saba’in e Talmasani. Essi sono estremisti nel loro kufr (miscredenza) tra la gente di questa terra, la gente di Wahdatul-Wujud. Allo stesso modo sono mushrikun che supplicano altri invece che Allah. Essi rivolgono le loro suppliche ai loro Sapienti, ai loro capi, ai morti e si rivolgono alle tombe per chiedere aiuto e questo è shirk.
Fonte: https://youtu.be/QoP6_jZ0hlE
Traduzione a cura di alghurabaa.net