Domanda #6: [continua una discussione riguardo la donna che copre il volto]
Shaikh al–Albani (rahimahullah) risponde:
“Ibn ‘Abbas e Ibn‘ Umar, i primi tra i Compagni, spiegarono la ayah ‘se non quello che appare‘ [1] con l’essere il volto e le due mani. Ed essi (coloro i quali sostengono che una donna debba velare il suo volto) non hanno trovato un unica autentica narrazione dei Compagni con la quale possono sostenere la loro opinione, secondo la quale è obbligatorio coprire il viso di una donna.” [2] (altro…)