Parte di esso, è rendere superficiale la preservazione della comunità religiosa. Rendendolo (il niqab) tradizioni, abitudini e stereotipi che hanno perso il tempo e il luogo. E quella solidità sociale che troviamo nella glorificazione dei rituali di Allah, nella preservazione della Shari’ah, nel prendersi cura dei fondamenti, nella protezione delle virtù, rappresenta per loro delle catene nelle quali la società si dimena. [Catene] che sono state messe ai colli della sua gente e nelle loro mani attraverso un cumulo temporale e spaziale, dal cui utero è nata quella solidità. Ed oggi il fatto che la donna copra il suo volto per alcune persone è una deviazione dalla norma umana, un abito estraneo all’islam, imposto da un’epoca in cui le prove testuali sono state contorte per opprimere la donna. E così [il niqab] si è ritrovato solo presso i sauditi. (altro…)
niqab
Donne che mettono il kohl sugli occhi
Domanda:
(***) chiede dal Cairo, in Egitto: è permesso per una donna abbellirsi applicando il kohl sugli occhi?
Risposta:
E’ permesso per la donna mettere il kohl sugli occhi, di fronte ad altre donne, a suo marito o un suo mahram. Per quanto riguarda [applicare il kohl sugli occhi] di fronte ad un uomo estraneo (al-ajnabi), allora non è permesso. (altro…)
La copertura del viso di una donna – Shaikh Ferkous
La domanda:
Ci sono molte discussioni riguardo alla questione della copertura del viso di una donna. Concordiamo sul fatto che sia meglio coprirlo; potrebbe consigliarci un libro che tratta questo argomento, speriamo in un suo chiarimento, che Allah la benedica.
La risposta:
Ogni lode spetta ad Allah, il Signore dei mondi. Che la pace e le benedizioni siano su colui che Allah ha mandato come misericordia per i mondi, sulla sua Famiglia, i suoi Compagni e i suoi Fratelli fino al Giorno della Resurrezione. (altro…)
Una donna può togliere il jilbab al lavoro?
Porto il jilbab ma sono costretta a toglierlo per il lavoro.
Il mio lavoro mi è permesso sapendo che provvedo ai bisogni della mia famiglia, perché mio padre è deceduto, mia madre è malata e i miei fratelli sono piccoli?
Risposta:
La risposta a questa domanda è che il velo è obbligatorio e non ci sono scuse che permettono alla donna di togliere il suo velo per delle cose mondane, qualsiasi sia la sua situazione.
Le prove autentiche sul velo integrale
Domanda:
Vostra Eminenza, che Allah vi prolunghi il bene.
In questi ultimi giorni tra la gente della massa si sta sollevando la polemica riguardo al velo integrale della donna musulmana, pretendendo l’inesistenza di prove testuali [prese dal corano e dalla sunna] sull’obbligo di coprire il viso. Il ché induce i msulmani ordinari a interrogarsi sull’argomento. In che modo si deve rispondere alle persone che chiedono le prove autentiche riguardo al velo?
Risposta:
[Tutta questa gente] mente su Allah e sul Suo messaggero! Pretendono che non ci siano [prove] sul velo? Che dire delle parole di Allah l’Altissimo che dice (traduzione del significato): «E se voi chiedete loro (alle sue donne) qualche oggetto, chiedetelo loro da dietro una tenda (hijab)…» (sura Al Azhab, 53).
Dice «dietro una tenda». (altro…)