Tra i segni del sentiero per assaporare la dolcezza del Corano è che tu aumenti la recitazione del Corano e fai attenzione a non abbandonarlo.
“Il Messaggero dice: ‘Signore, il mio popolo ha in avversione questo Corano!’.” [Corano 25: 30] (altro…)
Tra i segni del sentiero per assaporare la dolcezza del Corano è che tu aumenti la recitazione del Corano e fai attenzione a non abbandonarlo.
“Il Messaggero dice: ‘Signore, il mio popolo ha in avversione questo Corano!’.” [Corano 25: 30] (altro…)
Tra i segni della retta via per assaporare la dolcezza della recitazione del Corano, [vi] è l’ascolto del Corano quando viene letto, fare silenzio, e far sì che il tuo cuore sia presente durante la recitazione e mentre lo ascolti.
“Quando viene letto il Corano, prestate attenzione e state zitti, ché vi sia fatta misericordia.” [Corano 7: 204] (altro…)
Tra i segni del sentiero per assaporare la dolcezza del Corano è che abbellisci la tua voce con il Corano. Recitalo lentamente e in modo bello secondo le tue capacità. Abbellisci la tua voce. (altro…)
La domanda:
[Qual è la sentenza] sulla recitazione del Corano durante il tawaf e il sa’i durante l’esecuzione della ‘umrah per conto di mia madre?
Domanda:
Caro Shaikh, se una persona recita Surah al-Kahf durante la notte di al-Jumuah (cioè Giovedì notte), otterrà la ricompensa per la recitazione di Surah al-Kahf? (altro…)