Sul boicottaggio dei prodotti dei non musulmani

La domanda:

Nobile Shaikh, che Allah vi doni il successo. In questi giorni, troviamo scritto sui giornali, l’invito a boicottare i prodotti americani, a non acquistarli o venderli. E ciò che è stato scritto oggi su un giornale, è che i Sapienti musulmani stanno invitando [la gente] a boicottare [i prodotti], e che [il boicottaggio] sia obbligatorio per ogni musulmano e l’acquisto di uno di questi prodotti sia haram su haram. [Inoltre dicono] che la persona che fa questo, commette un peccato maggiore ed è un sostenitore di quella gente e degli Ebrei, nella loro lotta contro i musulmani. Vi chiedo, che Allah vi preservi, di chiarire la questione, data la sua importanza. E la persona che boicotta [questi prodotti] è ricompensata per questo?

Shaikh Salih Al-Fawzan حفظه الله:

Prima di tutto, vi chiedo una copia dell’articolo di giornale che l’interrogante ha citato.

Secondo, questo non è corretto. I Sapienti non hanno emesso un verdetto religioso che proibisce l’acquisto dei prodotti americani. Questi prodotti sono ancora importati e venduti nei mercati musulmani. E non danneggerebbe l’America se non compraste i loro prodotti, questo non li danneggerebbe.

Il boicottaggio non dovrebbe avvenire, a meno che la persona in autorità (il governo) abbia emesso un divieto o una sanzione contro un altro paese. Allora quello (il paese o il prodotto) dovrebbe essere boicottato.

Quanto agli individui che lo fanno (boicottano) o emettono verdetti sulla proibizione, allora questo è proibire ciò che Allah ha permesso e questo non è permesso.

Fonte
Traduzione a cura di alghurabaa.net

Pubblicità