I sapienti sulla hijrah di una donna senza mahram

gh1

E’ stato chiesto a Shaikh Salih al-Fawzan, che Allah lo preservi, riguardo alla sentenza su una donna che fa hijrah senza un mahram.

La sua risposta:

Sì, questa è un’eccezione rispetto a ciò che richiede la presenza di un mahram.  Le è permesso viaggiare senza un mahram se lo scopo è la hijrah, dato che le donne ai tempi del Profeta sallaAllahu ‘alayhi wa sallam fecero hijrah da Mecca, questo è un caso di darurah (necessità) e ci sono prove al riguardo; e in tutti gli altri casi [al di fuori della hijrah], richiedono un mahram.

Fonte

Domanda posta a Shaikh Muqbil, che Allah abbia misericordia di lui.

Domanda 182: c’è una donna e i membri della sua famiglia non si impegnano nel seguire il Corano e la Sunnah e non appoggiano il fatto che lei indossi il hijab e sia costante nella religione. Ella ha un bambino di nove anni. Quindi, è corretto che egli le faccia da mahram allo scopo di trasferirsi in un paese islamico o altro dato che lei e suo figlio vogliono ricercare la conoscenza?

Risposta 182: Se lei ha l’intenzione della hijrah allora le è permesso viaggiare come Muhajirah (femminile di muhajir; colui che fa hijrah) anche senza un mahram, così come fecero Umm Kulthum bint Uqbah ibn Abi Mu’it e Zaynab, la figlia del Messaggero di Allah (sallaAllahu ‘alayhi wa sallam).

Inoltre se non ha l’intenzione della hijrah ma intende scappare dalla fitnah allora anche questo le è permesso, perché in esso (scappare dalla fitnah) giace il significato di hijrah.

Riguardo al hadith: “Non è permesso per una donna viaggiare senza un mahram”, questo si applica come regola generale e la sua eccezione è comportata dalla hijrah, Allahul Musta’an!

Riguardo al figlio [di questa donna], non lo abbiamo citato perché le persone sono diverse; ci sono persone che sono mature (mentalmente) anche se hanno solo nove anni, e ci sono persone che sono immature nonostante abbiano 13 anni o di più, quindi ogni persona ha una maturità mentale differente.

In ogni caso, le è permesso. Ed è obbligatorio per lei avere il timore di Allah subhanahu wa ta’ala e non dovrebbe parlare con nessun passeggero che non sia donna e non dovrebbe essere la fonte di fitnah per gli altri. Allahul Musta’an!.

Fonte: “Last Journey of Imam Muqbil Ibn Hadi Al-Wadi” di sua moglie, la Shaikhah Umm Salamah As-Salafiyyah

Traduzione a cura di alghurabaa.net

Pubblicità