Posso parlare al telefono con la mia fidanzata?

1r

[Conversazione telefonica]

L’interlocutore: assalamu alaikum

Shaikh Al-Albani رحمه الله: wa alaikum salam wa rahmatullah

L’interlocutore: il nobile Shaikh è lì, per favore?

Shaikh Al-Albani: è con te.

L’interlocutore: bene, se mi permette Shaikh, ho delle domande da porle.

Shaikh Al-Albani: prego.

L’interlocutore: è permesso parlare con la mia fidanzata al telefono?

Shaikh Al-Albani: avete contratto matrimonio o non ancora?

L’interlocutore: non ancora.

Shaikh Al-Albani: non è permesso.

L’interlocutore: non è permesso?

Shaikh Al-Albani: non è permesso.

L’interlocutore: nemmeno per un consiglio?

Shaikh Al-Albani: non è permesso.

L’interlocutore: bene. Mi è permesso andare a farle visita e sedermi con lei se il suo mahram è presente?

Shaikh Al-Albani: se un mahram è presente ed è di fronte a te indossando un jilbab, un hijab, come quando esce, allora è permesso, altrimenti no.

L’interlocutore: può scoprire il suo viso?

Shaikh Al-Albani: è permesso, se è solo il viso.

L’interlocutore: solo il viso?

Shaikh Al-Albani: ella non dovrebbe indossare un vestito decorato o un vestito corto e cose del genere.

L’interlocutore: bene. Riguardo al sedermi con lei, di cosa posso parlare con lei?

Shaikh Al-Albani: parla con lei solo di cose delle quali parleresti con altre che lei.

L’interlocutore: bene. Se mi chiede una foto posso dargliela oppure no?

Shaikh Al-Albani: proprio come se tu le chiedessi una sua di foto.

L’interlocutore: sì?

Shaikh Al-Albani: ho detto, proprio come se tu le chiedessi una sua di foto.

L’interlocutore: sì.

Shaikh Al-Albani: è permesso?

L’interlocutore: no.

Shaikh Al-Albani: e la mia risposta è no.

L’interlocutore: la sua risposta è no.

Shaikh Al-Albani: no, assolutamente no.

L’interlocutore: riguardo cosa?

Shaikh Al-Albani: riguardo cosa? Per la stessa cosa che hai detto, che non puoi chiederle la sua foto.

L’interlocutore: sì.

Shaikh Al-Albani: capito?

L’interlocutore: sì, sì.

Shaikh Al-Albani: se hai capito, attieniti a questo.

L’interlocutore: ma Shaikh, a volte una persona è obbligata a telefonarla, è permesso?

Shaikh Al-Albani: non penso che vi sia una necessità, tu vuoi sposarla, vero?

L’interlocutore: ad esempio, posso telefonarla per chiederle di farle visita a questa e quell’ora?

Shaikh Al-Albani: perché vuoi farle visita? Qual è la differenza tra lei e qualsiasi altra donna?

L’interlocutore: vuole dire che non è permesso farle visita?

Shaikh Al-Albani: fratello mio, ti dico, qual è la differenza tra lei e qualsiasi altra donna? Perché vuoi farle visita?
Vuoi sposarla; la chiedi in sposa facendo richiesta al suo wali (tutore).

L’interlocutore: se il suo wali è presente?

Shaikh Al-Albani: vuoi sposarla, la chiedi in sposa facendo richiesta al suo wali.
Se c’è un accordo iniziale allora puoi farle visita se il suo wali è presente, allo scopo di vederla e per lei di vederti. Per farle visita, allora no!

L’interlocutore: non è permesso farle visita nemmeno dopo averla chiesta in sposa?

Shaikh Al-Albani: dopo averla chiesta in sposa?

L’interlocutore: sì.

Shaikh Al-Albani: lei rimane un’estranea per te, o fratello, fino a che stipulate il contratto di matrimonio.

L’interlocutore: grazie, jazakaAllahu khayra Shaikh.

Shaikh Al-Albani: wa iyyak.

L’interlocutore: che Allah sia generoso con lei.

Shaikh Al-Albani: che Allah ti protegga. Salamu alaik.

L’interlocutore: assalamu alaikum

Shaikh Al-Albani: wa alaikum salam wa rahmatullah

Fonte
Traduzione a cura di alghurabaa.net

Pubblicità