Domanda:
C’e’ l’iqamah per le donne quando si riuniscono per eseguire la preghiera?
Risposta:
Se chiamano l’iqamah, non vi è obiezione, e se lasciano stare (vale a dire, non lo chiamano), non commettono peccato, perché l’adhan e l’iqamah sono obbligatori solo per gli uomini.
Shaikh Ibn Al-‘Uthaymin
Fatawa Islamiyah Vol 2, pag 133
—————————–
Domanda:
E’ permesso per una donna chiamare l’iqamah per la preghiera o pregare senza l’iqamah?
Risposta:
L’adhan e l’iqamah sono prescritti per gli uomini e non per le donne, secondo la narrrazione di Al-Bayhaqi, sull’autorità di Ibn ‘Umar, radhiAllahu ‘anhu, che disse: “non è obbligatorio per le donne eseguire l’adhan e l’iqamah” [1]. In base a questo, ciò che è legiferato per le donne è di non eseguire l’adhan e l’iqamah.
[1] Al-Bayhaqi in As-Sunan n. 1959
Il Comitato Permanente
Fatawa Islamiyah Vol 2, pag 129
Traduzione a cura di alghurabaa.net
Leggi anche l’opinione di Shaikh Al-Albani (rahimahullah) >>>