Non farne un problema di Sunnah e Bid’ah

Ciò che voglio portare alla vostra attenzione, è che non bisogna rendere questa cosa (il digiuno del Sabato), una questione di Sunnah e Bid’ah (innovazione), alleanza e disconoscimento, come abbiamo visto negli ultimi anni. Ed è risultato come se questa questione riguardasse stabilire una Sunnah e ravvivare una Bid’ah. Questa questione è basata sulla conoscenza (el-‘ilm), sulla quale i Sapienti del passato hanno differito. E il hadith sul divieto di digiunare di sabato è un punto di divergenza, nella sua catena di narrazione e nel suo testo. Ed è un forte punto di divergenza. Ed è una questione basata sulla conoscenza. Presumi di essere dell’opinione che il digiuno volontario del sabato non sia permesso. Questa è la tua opinione. E’ una questione basata sulla conoscenza. Tuttavia, non renderla una questione di alleanza e disconoscimento, Sunnah, Salafiyyah e Bid’ah. Mai!

Per di più, fratelli, non deviate le persone dal khair (tutto ciò che è bene), purché si tratti dell’opinione corretta, e la prova sia corretta e sia l’opinione della maggior parte dei Sapienti e dei Grandi Sapienti. Se hai la tua opinione, allora occupatene. Al giorno d’oggi, le persone non sanno niente di meglio. Se arrivano i dieci giorni di Dhu-l-Hijjah, [egli] dice che digiunare durante i dieci giorni di Dhu-l-Hijjah sia una bid’ah e invia un messaggio al riguardo. Fratello mio, la gente è sul khair, lasciali su questo khair! Lasciali digiunare! Se tu non vuoi digiunare, questa è la tua opinione! Tuttavia, finché la questione ha le sue prove e la maggior parte dei Sapienti e i Grandi Sapienti sono di quell’opinione, allora non deviare le persone dal khair.

Per di più, fratello, ciò che fa parte della comprensione del ‘ilm è che se le persone sono abituate al khair e non c’è male che derivi da esso, allora devi lasciarle con esso (il khair). Ad esempio, se la gente fosse dell’opinione che la donna dovrebbe coprire il suo volto… presumi di essere dell’opinione che la copertura del viso della donna non sia obbligatoria. Perché devieresti le persone dal khair sul quale sono? Al giorno d’oggi le fitan sono tante. Lascia la gente sul suo khair. O fratelli, questo fa parte della comprensione del ‘ilm.

Alcune persone, cerco rifugio in Allah, o non hanno la comprensione del ‘ilm e del suo buon comportamento o vogliono il riconoscimento presentando questioni che vanno contro ciò che la gente segue. Come, ad esempio, la questione del canto. Non ho assolutamente nessun dubbio sul fatto che cantare sia haram. Tuttavia, ad esempio, alcune persone… presumi di essere dell’opinione che non sia haram… la gente ha abbandonato il canto e si dedica al Corano e al khair. Perché li devieresti da questo? Come se il canto fosse un atto di adorazione. Questo non fa parte della comprensione del ‘ilm. Questo non fa parte della comprensione della da’wah. Questo non fa parte della purificazione delle anime.

Quindi, il taleb el-‘ilm dovrebbe avere una comprensione del buon comportamento del ‘ilm, la purificazione delle anime e la comprensione della da’wah.

Shaikh Sulayman ar-Ruhayli حفظه الله
Fonte: https://youtu.be/9j3HS0EdGsA
Traduzione a cura di alghurabaa.net

Pubblicità