Il digiuno del mese di Al-Muharram e del giorno di ‘Ashura

La domanda:

Quando inizia il digiuno [del mese] di Al-Muharram o il digiuno del giorno di ‘Ashura? Il digiuno ha inizio il primo giorno di Al-Muharram o a metà del mese o alla fine del mese? E quanti giorni bisogna digiunare, perché ho sentito dire che il digiuno inizia il primo [giorno] di Al-Muharram fino al decimo [giorno]? Che Allah vi doni il successo.

Shaikh Ibn Baz رحمه الله:

Il Profeta صلى الله عليه وسلم ha detto: “I digiuni migliori dopo il Ramadan sono nel mese di Allah: al-Muharram.” E questo è ‘Ashura. E significa [anche] che egli lo digiunava tutto, dal primo all’ultimo giorno, dall’inizio alla fine. Questo è il significato del hadith. Tuttavia, egli ha specificato, di questo mese, il nono e il decimo giorno, oppure il decimo e l’undicesimo giorno per colui che non è in grado di digiunare tutto il mese.

Il Messaggero صلى الله عليه وسلم digiunava ‘Ashura nei giorni della Jahiliyyah (prima della Rivelazione), ed anche la gente dei Quraish lo digiunava. Più tardi, quando il Messaggero صلى الله عليه وسلم arrivò a Medinah, trovò che anche gli ebrei lo digiunavano. Così chiese loro al riguardo ed essi risposero: “E’ il giorno in cui Allah salvò Musa (Mosè) e la sua gente, ed Egli distrusse il faraone e la sua gente, così Musa lo digiunò per dimostrare gratitudine ad Allah, così anche noi lo digiuniamo.” Il Messaggero di Allah صلى الله عليه وسلم disse: “Abbiamo più diritti noi rispetto a Musa e lo meritiamo di più.” Così egli صلى الله عليه وسلم digiunò e comandò che si digiunasse [quel giorno]. Quindi è Sunnah digiunare il giorno di ‘Ashura (10 di Al-Muharram) e fa parte della Sunnah digiunare il giorno precedente (9 di Al-Muharram) o il giorno successivo (11 di Al-Muharram) in base a quanto narrato da lui صلى الله عليه وسلم: “Digiuna il giorno che lo precede e quello successivo [al giorno di ‘Ashura”. In una narrazione appare, “Un giorno prima di esso o quello successivo ad esso”. E in un’altra narrazione, “Se vivessi fino al prossimo anno, allora digiunerei il nono [giorno]”, cioè insieme al decimo giorno. E questo è ciò che è meglio, che una persona digiuni il decimo [giorno di Al-Muharram] perché è un grande giorno, durante il quale fu ottenuto il khair per Musa عليه سلام e i musulmani che erano con lui, e il nostro Profeta صلى الله عليه وسلم digiunò quel giorno. Così digiuniamo il nono con il nostro Profeta, mettendo in pratica la sua legislazione صلى الله عليه وسلم. E possiamo digiunare, insieme al decimo [giorno], il giorno che lo precede o quello successivo ad esso, allo scopo di differenziarci dagli ebrei. E il modo migliore è [quello] di digiunare il nono e il decimo [giorno] in base al hadith: “Se vivessi fino al prossimo anno, allora digiunerei il nono [giorno]”. Quindi se una persona digiunasse il decimo ed undicesimo [giorno], oppure tutti e tre i giorni, cioè il nono, il decimo e l’undicesimo [giorno], andrebbe bene. Ed in questo ci si differenzia dagli ebrei. E se una persona digiunasse il mese [intero], allora in questo ci sarebbero ancora più virtù per lui.

Fonte: www.binbaz.org.sa
Traduzione a cura di alghurabaa.net

Pubblicità