siyam

Le buone maniere di chi sta digiunando

Shaikh Muhammad bin ‘Abdul-Wahhab Al-Wasabi رحمه اللّٰه ha detto:

“Tra le buone maniere durante il digiuno vi è che non menzioni alla gente di avere fame o sete.”

Muthakhirah fi Ahkam As-Siyam pag 29
Traduzione a cura di alghurabaa.net

È obbligatorio digiunare il 9 con il 10 di Al-Muharram?

[Conversazione telefonica]

Shaikh Al-Albani رحمه اللّٰه:

Sì.

L’interrogante:

Assalamu alaikum (altro…)

Il digiuno del mese di Al-Muharram e del giorno di ‘Ashura

La domanda:

Quando inizia il digiuno [del mese] di Al-Muharram o il digiuno del giorno di ‘Ashura? Il digiuno ha inizio il primo giorno di Al-Muharram o a metà del mese o alla fine del mese? E quanti giorni bisogna digiunare, perché ho sentito dire che il digiuno inizia il primo [giorno] di Al-Muharram fino al decimo [giorno]? Che Allah vi doni il successo.

(altro…)

Digiunare i primi nove giorni di Dhul-Hijjah

L’interrogante:

Riguardo i [primi] dieci giorni [di Dhul-Hijjah], molte persone digiunano dal loro inizio fino al decimo giorno [non incluso]. C’è una prova [autentica] che conferma questa pratica?

(altro…)

La preghiera è più importante del digiuno

Sta alla persona che digiuna preservare gli atti obbligatori prescritti da Allah, le cinque preghiere nei loro tempi stabiliti, in congregazione. Perché alcune persone dormono e dicono, “sto digiunando”, e il tempo per l’esecuzione delle preghiere passa e non prega, fino a quando si sveglia alla fine della giornata, fa il wudhu e prega; ma [la preghiera] non è accettata, perché il tempo per la sua esecuzione è passato, senza una scusa legiferata [dalla Sha’riah], dato che ha dormito intenzionalmente.

(altro…)