festività

Le feste dei non musulmani

new-year-christmas-new-year-christmas-holiday-balls-ornaments-snow-winter

Non è permesso al musulmano di partecipare alle feste dei miscredenti, di esprimere la sua gioia in questa occasione e di cessare le sue attività religiose o mondane poiché ciò corrisponde ad assomigliare ai nemici di Allah e a cooperare con essi per sostenere il falso (ciò che è vietato). È stato riportato in modo sicuro che il Messaggero di Allah صلى الله عليه وسلم ha detto:

“Chiunque cerca di assomigliare a un popolo fa parte di esso”.

(altro…)

Shaikh Al-Islam sul Natale

artleo.com-4908

Shaikh Al-Islam Ibn Taymiyyah رحمه الله disse:

Non è permesso al musulmano di assomigliare ad essi [i non musulmani] in ciò che è loro specifico come feste, cene, vestiti, bagni, fuochi d’artificio, sospensione del lavoro abituale, di atti di culto o altro. Non è permesso organizzare una cerimonia, preparare regali, vendere oggetti collegati alla celebrazione delle feste non islamiche, permettere ai bambini di partecipare ai giochi che caratterizzano tali feste o vestirsi eccezionalmente. Insomma non bisogna consacrare nessun rituale alle loro feste poiché i musulmani devono considerare questi giorni come tutti gli altri giorni”.

[Majmu’ al-Fatawa, 25/329]

Traduzione a cura di alghurabaa.net

Regali di Natale

karacsony_ujev011

Shaykh al-Islam ibn Taymiyya rahimhuLlah ha detto:

Se qualcuno offre ai musulmani un regalo diverso da ciò che sono abituati a ricevere per il fatto che sia in un altro periodo dell’anno, il regalo non deve essere accettato.  (altro…)

Augurare “buon Natale”

albero-natale

Shaikh Ibn ‘Uthaymin رحمه الله ha detto:

Augurare ai miscredenti “buon Natale” o far loro gli auguri per un’altra delle loro feste religiose è vietato all’unanimità.

[Majmu’ fatawa ash-shaikh al ‘Uthaymin 3/44]

Shaykh Ibn Qayyim رحمه الله ha detto:

Gli auguri presentati agli infedeli, per i loro atti di culto, sono proibiti all’unanimità. Si tratta, ad esempio, di congratularsi per le loro feste o per il loro digiuno dicendo “buone feste” o “gioiose feste” o altre espressioni simili. Se chi dice queste espressioni non cade egli stesso nella miscredenza, commette un atto vietato, così come se stesse facendo gli auguri a qualcuno che si prosterna davanti ad una croce. È anche più grave agli occhi di Allah e più detestabile del fatto di congratularsi con qualcuno per aver bevuto dell’alcool o ucciso una persona o avuto rapporti sessuali illeciti, ecc. Tuttavia sono molti coloro che mancano di rispetto alla religione comportandosi in questo modo, inconsapevoli della gravità delle loro azioni. Chiunque si congratula con una persona che compie un atto di disobbedienza, un’innovazione o un atto di miscredenza, si espone alla collera di Allah.

[Ibn Qayyim – Ahkam Ahl Ad-Dimma]

Traduzione a cura di alghurabaa.net

Le feste legiferate

palloncini

L’Islam non riconosce che tre feste:

  • l’Id Al Fitr, la festa della rottura del digiuno alla fine del mese di Ramadan;
  • l’Id Al Adha, la festa del sacrificio, in ricordo del gesto di Ibrahim (Alayhi Assalam);
  • la festa settimanale del venerdì, Yawm al-Jumu’a. 

(altro…)