Il gentile interrogante chiede, “C’è una donna che è musulmana e la sua famiglia non è musulmana; essi le impediscono di pregare e digiunare. Così lei entra in bagno per pregare dato che è l’unico posto dove puo’ farlo…” (altro…)
Il gentile interrogante chiede, “C’è una donna che è musulmana e la sua famiglia non è musulmana; essi le impediscono di pregare e digiunare. Così lei entra in bagno per pregare dato che è l’unico posto dove puo’ farlo…” (altro…)
Oh Shaikh, che Allah la preservi, la domanda riguarda la magia nera:
Come si può capire se si è vittima di magia [nera] e qual è la cura islamicamente corretta [per essa]?
Risposta di Shaikh Salih as-Suhaymi (hafidhahullah):
Non vi è differenza tra magia nera, rossa, bianca o verde. Qualsiasi tipo di magia eseguita per fare del male a qualcuno non è permessa. Anche impararla (la magia) senza applicarla non è permesso.
(altro…)
Nel Nome di Allah, il Compassionevole, il Misericordioso…
Alla fine di una delle sue conferenze sulla spiegazione dei Fondamenti dell’Iman, parte del Seminario Islamico Dar al-Hijrah dell’Imam al Masjid al-Qiblatayn a al-Madinah nel 1432 [1], Shaikh Salih As-Suhaymi (che Allah lo preservi) ha dato dei consigli eccellenti agli studenti alla luce delle questioni di divergenza che portano a distrarli e allontanarli dai benefici dei loro studi.
Questo consiglio meraviglioso è stato tradotto in Inglese con il titolo, “The Muslims are Tired,” ma forse il punto più importante della conferenza che ha dato Shaikh Salih, dopo aver consigliato di avere timore di Allah e essere sinceri solo per Lui, è di ritornare agli Studiosi di altro livello nelle questioni di divergenza.
Domanda:
Mi è permesso parlare con delle donne sconosciute (non mahram) su internet, sapendo che ci vediamo, ma c’è tra di noi una grande distanza?
Risposta:
Il Profeta sallaLlahu ‘alayhi wa sallam ha detto: (altro…)
Riguardo all’educazione dei nostri figli, noi dobbiamo ricordare loro queste cose costantemente (si riferisce ai tre fondamenti), dobbiamo legarli al loro Signore, connetterli al loro Signore, dobbiamo riattaccarli ad Allah che è il loro Signore e il loro Dio, il solo a cui devono dedicare il culto esclusivo.
E certo, Egli è l’unico, il solo che merita che lo si adori, e così noi dobbiamo fare degli sforzi, se vogliamo che apprendino ciò che sarà loro davvero utile nella loro vita.
Da una lezione di Sheikh As-Suheymi sulla spiegazione de “I 3 fondamenti”.
Traduzione a cura di alghurabaa.net