[6] Imparate gli obblighi

Il quinto argomento >>>

Il sesto argomento riguarda gli obblighi.

E’ stato narrato in un hadith marfu’: “Imparate gli obblighi”. E fu narrato in precedenza da ‘Umar, raccolto da Sa’id Ibn Mansur, in cui egli disse: “Imparate la Sunnah e gli obblighi”. E fu narrato da Ibn Mas’ud, raccolto da al-Bayhaqi in Sunan al-Kubra: “Imparate gli obblighi”. E faraidh (obblighi) ha due significati.

Il primo significato è generale ed indica ciò che è obbligatorio per i servi [di Allah]. Ed esso è chiamato “obbligo”. E da questo vi è ciò che è citato in un hadith al-llahi (Qudsi), raccolto da Bukhari, narrato da Abu Hurairah: è la dichiarazione di Allah, “Il mio servo non si avvicina a me con qualcosa che mi è piu caro, di ciò che gli ho reso obbligatorio”.

E il secondo significato è specifico; ed [esso] riguarda la conoscenza dell’eredità. E ciò che è stato narrato dai Pii Predecessori – che è citato qui e che potrebbe includere entrambi i significati – vale per entrambi i significati. Ed entrambi [i significati], insieme, aiutano a proteggere l’ideologia. Ma il significato al quale ci si riferisce qui, adatto a questa situazione, dato che ho tralasciato molti termini, per convenienza di tempo, è il primo significato, cioè quello generale, che regola ciò che è obbligatorio per noi.

Quindi, se il servo [di Allah] impara gli obblighi, preserverà la sua ideologia da due angolazioni. La prima è tenendosi occupato con i suoi doveri; è occupato compiendo i suoi doveri, cioè gli obblighi. Pertanto, incoraggiare l’anima a compiere i suoi obblighi, le impedisce la falsità e la perdita di tempo che conduce alla corruzione della mente. E l’altro (dalla seconda angolazione) è colui che si dirige verso Allah completamente, preservando i suoi obblighi, così Allah عز و جل lo proteggerà.

E nel hadith di Ibn ‘Abbas, raccolto da at-Tirmidhi, nel quale vi è l’istruzione del Profeta صلى الله عليه وسلم nei suoi confronti. Egli iniziò dicendo, “O giovane uomo, preserva [gli obblighi nei confronti] di Allah e Allah ti proteggerà”. Quindi, colui che preserva gli obblighi che Allah gli ha imposto, implementandoli, sarà protetto da Allah. E tra i modi in cui Allah protegge il servo, vi è la protezione del suo intelletto. Così questo intelletto sarà forte, luminoso, protetto da ciò che potrebbe corromperlo. E il risultato di tutto questo è che la persona esalta e glorifica Allah سبحانه وتعالى. E chi glorifica Allah, entra nella Sua protezione.

Allah تعالى ha detto: “Non avrai alcun potere sui Miei servi.” [15: 42]

Quindi, se egli [il servo di Allah] entra nella fortezza e nella protezione di Allah, sarà protetto da tanti mali. E tra quelli, vi è la protezione dalle credenze che corrompono l’ideologia e che comportanto l’allontanamento della sua pace e della sua sicurezza.

Shaikh Salih al-‘Usaymi حفظه الله
Fonte
Traduzione a cura di alghurabaa.net