Tra i consigli dei Salaf ai giovani, vi è ciò che è narrato da Abu Nu’aym nel suo libro, al-Hilyah, da Muhammad Ibn Suqa. Egli disse:
“Incontrai Maymun Ibn Mahran e gli dissi ‘hayyak Allah’ (che Allah accresca la tua vita).”
Non disse ‘assalamu alaikum’.
“Così gli dissi, ‘hayyak Allah’. Egli (Maymun Ibn Mahran) disse, ‘questo è il saluto dei giovani, dì, salamu alaikum (saluta dando il salam).”
Come nel hadith, “chi non inizia con il salam, non rispondergli”
E questa dichiarazione, “questo è il saluto dei giovani”, include un rimprovero per i giovani che possono considerare buono questo tipo di saluto e possono considerarlo più bello (rispetto al salam) quando incontrano i loro fratelli o i loro compagni. Così egli (il giovane) trascura e abbandona il salam e utilizza questo saluto. E questo sta accadendo con alcuni. Quando incontra i suoi fratelli, è probabile che non dia il salam, e inizi solo con alcuni di questi saluti. Ed è probabile che si limiti [a questo saluto] e dopo dia il salam.
Shaikh Abdur-Razzaq al-Badr حفظه الله
Fonte
Traduzione a cura di alghurabaa.net