Condizioni e significato delle due testimonianze

piv1

 

–> Prima parte

Terzo: Le condizioni delle due testimonianze

A) – la testimonianza di La Ilaha Illa Allah”: sono necessari 7 condizioni – per realizzare – la testimonianza di “la ilaha illa Allah“ e non sarà utile a colui che la pronuncia solo se si riuniscono [si realizzano tutte queste 7 condizioni], in generale sono:

· la prima: la conoscenza che nega l’ignoranza;

· la seconda: la certezza che nega il sospetto – o il dubbio;

· Ia terza: l’accettazione che nega il rigetto;

· Ia quarta: la sottomissione che nega l’abbandono;

· la quinta: la sincerità che nega il politeismo;

· la sesta: la verdicità che nega la bugia;

· la settima: l’amore che nega l’odio. 

– La prima condizione: la conoscenza, cioè la conoscenza del suo significato [di 2la ilaha illa Llah”] e di ciò che nega e ciò che afferma [questa frase], [la conoscenza] che nega l’ignoranza di queste cose.
Allah l’Altissimo ha detto:

إِلَّا مَن شَهِدَ بِالْحَقِّ وَهُمْ يَعْلَمُونَ

Senso del versetto: eccetto coloro che avranno testimoniato la verità con piena conoscenza. (Gli Ornamenti d’Oro / v.68 ).

“Testimoniato” che non vi é divinità degna di culto tranne Allah: “La Ilaha Illa Allah“, “con piena conoscenza ” e cioè [attestare] con i loro cuori ciò che le loro lingue testimoniarono.
Se [una persona] la pronuncia senza conoscere il suo significato, questa testimonianza non le sarà utile perché non ha creduto fermamente in ciò che indica.
– La seconda condizione: la certezza; colui che pronuncia questa testimonianza deve essere certo di ciò che essa indica, se ha dei dubbi su ciò che indica non gli sarà utile, Allah ha detto:

إِنَّمَا الْمُؤْمِنُونَ الَّذِينَ آمَنُوا بِاللَّهِ وَرَسُولِهِ ثُمَّ لَمْ يَرْتَابُوا

Senso del versetto : I veri credenti sono coloro che credono in Allah e nel Suo Inviato senza mai dubitarne. ( le stanze notturne / v . 15 )

Se la pronuncia dubitandone sarà un ipocrita, e disse il Profeta – salla Allahu ‘alaihi wa sallam – : “”Annuncia il Paradiso a chiunque incontrerai dietro a questo muro, e attesti che non vi è divinità all’infuori di Allah, avendone la certezza nel suo cuore” (riportato dal Al-Bukhârî) .

Quindi colui che non avrà la certezza nel suo cuore non meriterà di entrare in Paradiso.

– La terza condizione: l’accettazione; di ciò che questa parola richiede, cioè: adorare solo Allah e abbandonare l’adorazione di altri che lui, perciò colui che l’ha pronunciata senza accettarla e senza praticarla farà parte di coloro a proposito dei quali Allah ha detto:

إِنَّهُمْ كَانُوا إِذَا قِيلَ لَهُمْ لَا إِلَهَ إِلَّا اللَّهُ يَسْتَكْبِرُونَ – وَيَقُولُونَ أَئِنَّا لَتَارِكُوا آَلِهَتِنَا لِشَاعِرٍ مَجْنُونٍ

Senso del versetto : Quando si diceva loro: “Non c’è dio all’infuori di Allah”, si gonfiavano d’orgoglio – e dicevano: “Dovremmo abbandonare i nostri dèi per un poeta posseduto?”. ( I ranghi / v.35-36 )

E questo è simile alla situazione degli adoratori delle tombe di oggi giorno ; in verità essi dicono: “La ilaha Illa Allah“ però non abbandonano l’adorazione delle tombe e quindi non hanno accettato il significato di “ La ilaha illa Allah “ .

– La quarta condizione: la sottomissione a ciò che indica , Allah l’Altissimo ha detto:

وَمَنْ يُسْلِم وَجْهَهُ إِلَى اللَّه وَهُوَ مُحْسِن فَقَدِ اسْتَمْسَكَ بِالْعُرْوَةِ الْوُثْقَى

Senso del versetto : Chi sottomette il suo volto ad Allah e compie il bene, si afferra all’ansa più salda. ( Luqman/v.22)

L’ansa più salda : La Ilaha Illa Allah, e il significato di “sottomette il suo volto”: cioè si sottomette ad Allah tramite la sincerità per Lui ( tramite il monoteismo ) . – La quinta condizione: la veridicità, cioè il fatto di pronunciarla credendo in essa con il cuore, perciò se la pronuncia con la sua lingua senza che il suo cuore creda in essa, sarà un ipocrita, un bugiardo , l’Altissimo ha detto:

وَمِنَ النَّاسِ مَن يَقُولُ آمَنَّا بِاللَّهِ وَبِالْيَوْمِ الْآخِرِ وَمَا هُم بِمُؤْمِنِينَ – يُخَادِعُونَ اللَّهَ وَالَّذِينَ آمَنُوا وَمَا يَخْدَعُونَ إِلَّا أَنفُسَهُمْ وَمَا يَشْعُرُون – فِي قُلُوبِهِم مَّرَضٌ فَزَادَهُمُ اللَّهُ مَرَضًا ۖ وَلَهُمْ عَذَابٌ أَلِيمٌ بِمَا كَانُوا يَكْذِبُونَ

Senso dei versetti: Tra gli uomini vi è chi dice: “Crediamo in Allah e nel Giorno Ultimo!” e invece non sono credenti – Cercano di ingannare Allah e coloro che credono, ma non ingannano che loro stessi e non se ne accorgono – Nei loro cuori c’è una malattia e Allah ha aggravato questa malattia. Avranno un castigo doloroso per la loro menzogna. ( La giovenca / v. 8-10 )

– La sesta condizione: la sincerità, cioè purificare l’atto da ogni macchia di Shirk, evitando di pronunciarla (pronunciare la ilaha illa Allah) allo scopo ottenere qualcosa di terreno, l’ostentazione o la fama, ed è per questo che vi è stato menzionato nel hadith autentico dalla narrazione di ‘Itban che disse: “Allah ha certamente preservato dall’Inferno colui che dice: “lâ ilâha illallâh”, desiderando con questo nient’altro che il Volto di Allah” (riportato da Bukhârî e Muslim).

– La settima condizione: l’amore; cioè l’amore per questa parola (la testimonianza) e per ciò che essa indica e l’amore per gli adepti che agiscono in conformità ad essa , Allah l’Altissimo ha detto:

وَمِنَ النَّاسِ مَنْ يَتَّخِذُ مِنْ دُونِ اللَّهِ أَنْدَادًا يُحِبُّونَهُمْ كَحُبِّ اللَّهِ وَالَّذِينَ آَمَنُوا أَشَدُّ حُبًّا لِلَّهِ

Senso del versetto : E fra gli uomini vi sono coloro che attribuiscono ad Allah degli uguali e li amano come amano Allah. Ma coloro che credono hanno per Allah un amore ben più grande. ( La giovenca / v.165 )

Perciò la gente di “ la ilaha illa Allah “ ama Allah con un amore puro, e la gente dello Shirk (politeismo) ama Lui e ama altri che Lui e questo contraddice l’Implicazione di “ la ilaha illa Allah “ .

B – le condizioni della testimonianza : “ Mohammed é il messaggero di Allah “ sono :

1- Ammettere il suo messaggio , e credere in esso fermamente e interiormente con il cuore.

2- Pronunciarla (questa testimonianza ), e ammetterla esteriormente, cioè con la lingua.

3- Seguirlo praticando la verità con la quale egli – salla Allahu alaihi wa sallam – è venuto e abbandonando la falsità che egli ha proibito.

4- Credere in lui e in ciò in cui ha informato riguardo agli affari invisibili, passati o futuri.

5- Amarlo più dell’amore per se stessi, del denaro, del figlio, del padre e di tutta la gente.

6- Mettere in avanti (preferire) il suo detto rispetto al detto di chiunque altro; e mettere in pratica la sua Sunnah.

____________________________

Tratto dal volantino ” Ma’na acchahadatayn ” Shaikh Salih al Fawzan -hafidhahu Allah –  edizione ” al ‘ilm assahih ” ; Tratto dal Libro dello Shaikh : ‘Akidatu Attawhid / “ il Credo del Monoteismo “ .

Traduzione a cura di www.alghurabaa.net

Pubblicità

One comment

I commenti sono chiusi.