I requisiti delle due testimonianze

2bf

–> Prima parte

–> Seconda parte

Quarto : i requisiti delle due testimonianze

A – il requisito della testimonianza “ la ilaha illa Allah “ : è l’abbandono del culto di qualsiasi divinità all’infuori di Allah; indicato dalla negazione ed il nostro detto : “ la ilaha “ . E il culto solo di Allah senza associati indicato dall’affermazione, ed il nostro detto: “ illa Allah “, sono in molti tra quelli che la pronunciano ma contraddicono i suoi requisiti affermando il diritto di culto per le creature, le tombe, gli idoli , gli alberi e le pietre. Essi hanno creduto che il monoteismo fosse un;innovazione e hanno rimproverato colui che li ha chiamati al monoteismo e colui che ha purificato il culto esclusivamente per Allah.

B – il requisito della testimonianza “ Mohammed Rasulu Allah “ : obbedirgli e credergli , e abbandonare ciò che ha proibito, e limitarsi a mettere in pratica la sua Sunnah e abbandonare le innovazioni, e mettere in avanti (preferire) il suo detto rispetto ai detti di chiunque altro.

Quinto: gli invalidanti delle due testimonianze

Essi sono gli invalidanti dell’Islam, perché le due testimonianze sono quelle con le quali l’uomo pronunciandole entra nell’Islam, e pronunciarle significa ammettere i significati intesi con esse e praticare i loro requisiti praticando i – vari – simboli dell’Islam, e se devia da questo impegno avrà negato il patto che ha accettato nel momento in cui ha pronunciato le due testimonianze. Gli invalidanti dell’Islam sono tanti perciò i fuqahaa (i giuristi islamici) hanno compilato un capitolo speciale nei loro libri e lo hanno nominato  “il capitolo della Riddah” (apostasia dall’Islam ). Gli invalidanti più importanti sono stati menzionati da Shaikh al Islam Mohammed ‘Abd el Wahhab – rahimahu Allah – nel suo detto:

1. Lo Shirk (Associare partners ad Allah) nell’adorazione di Allah. Allah dice:

وَيَغْفِرُ مَا دُونَ ذَلِكَ لِمَن يَشَاء إِنَّ اللَّهَ لاَ يَغْفِرُ أَن يُشْرَكَ بِهِ

Senso del versetto: “No! Allah non perdona che Gli si associ alcunché. Oltre a ciò, perdona chi vuole.” (Le donne / V.116)

إِنَّهُ مَن يُشْرِكْ بِاللّهِ فَقَدْ حَرَّمَ اللّهُ عَلَيهِ الْجَنَّةَ وَمَأْوَاهُ النَّارُ وَمَا لِلظَّالِمِينَ مِنْ أَنصَارٍ

Senso del versetto : “…Quanto a chi attribuisce consimili ad Allah, Allah gli preclude il Paradiso, il suo rifugio sarà il Fuoco. Gli ingiusti non avranno chi li soccorra!” (La tavola imbandita / v. 72)

In questo ricadono anche coloro che offrono il sacrificio per qualcun altro tranne Allah, come la persona che offre il sacrificio ad un jinn (demone) oppure ad una tomba.

2. Chiunque pone un intercessore tra se stesso ed Allah, supplicando/pregando a lui/loro, cercando la sua/loro intercessione, oppure se fa affidamento a lui/loro, ha commesso kufr (miscredenza, ha negato) secondo la concordanza unanime (‘ijma) degli studiosi.

3. Chiunque non considera kuffar (miscredenti) gli idolatri/pagani o chiunque abbia qualche dubbio riguardo il loro kufr (miscredenza), e considera corrette le loro maniere e il loro credo, ha commesso kufr (ha negato).

4. Chiunque crede che c’è un’altra guida più completa della guida del Profeta (salla Allahu alayhi wa sallam) e chiunque crede che ci sia un giudizio migliore del suo giudizio, come colui che predilige il giudizio dei Taghut (religioni-dèi falsi) rispetto al suo giudizio .

5. Chiunque odia qualcosa con la quale è venuto il Messaggero di Allah (salla Allahu alayhi wa sallam), anche se lo mette in pratica (la cosa con cui è venuto il Profeta, come pregare) egli ha commesso kufr.

6. Chiunque prende in giro o deride qualche parte della religione del Messaggero (salla Allahu alayhi wa sallam) oppure la ricompensa o la punizione, egli commette un atto di kufr (miscredenza).

La testimonianza di questo è il detto di Allah l’Onnipotente:

قُلْ أَبِاللَّهِ وَآيَاتِهِ وَرَسُولِهِ كُنْتُمْ تَسْتَهْزِئُونَ *لاَ تَعْتَذِرُوا قَدْ كَفَرْتُمْ بَعْدَ إِيمَانِكُمْ

Senso dei versetti : “…Se li interpellassi ti direbbero: ‘Erano solo chiacchiere e scherzi ’ Di’: ‘Volete schernire Allah, i Suoi segni e il Suo Messaggero? -Non cercate scuse, siete diventati miscredenti dopo aver creduto…” (il pentimento / V. 65-66)

7. La magia, che comprende le azioni che suscitano l’odio per qualcosa che sta cercando oppure l’amore per qualcosa che non sta cercando o che non ama. Quindi, chiunque fa questo ed è contento che questo venga fatto, commette kufr. Testimonianza per questo è il detto di Allah il Maestoso:

وَمَا يُعَلِّمَانِ مِنْ أَحَدٍ حَتَّى يَقُولاَ إِنَّمَا نَحْنُ فِتْنَةٌ فَلاَ تَكْفُرْ

Senso del versetto : “…Essi (i due angeli) però non insegnarono nulla senza prima avvertire: ‘Badate che noi non siamo altro che una tentazione: non siate miscredenti.’… ” (la Giovenca / V.102)

8. Appoggiare ed aiutare gli idolatri contro i musulmani. La testimonianza per questo è il detto di Allah l’Altissimo:

وَمَن يَتَوَلَّهُم مِّنكُمْ فَإِنَّهُ مِنْهُمْ ۗ إِنَّ اللَّهَ لَا يَهْدِي الْقَوْمَ الظَّالِمِينَ

Senso del versetto :“O voi che credete, non sceglietevi per alleati i giudei e i nazareni, sono alleati gli uni degli altri. E chi li sceglie come alleati è uno di loro. In verità Allah non guida un popolo di ingiusti.” (La tavola imbandita / V.51)

9.Chiunque crede che sia permisso che alcune persone vengano liberate dall’applicazione della Shari’ah di Muhammad (l’Islam) così come fu permesso per Khidr (alayhi sallam) non applicare la Shari’ah di Musa (Mosé – alayhi sallam), egli è un kafir (miscredente). Dico (cioé Shaikh al Fawzan): ed è come il credo degli estremisti della Sufiyyah cioè che possono arrivare ad un livello che permette loro di non seguire il Messagero di Allah – salla Allahu alaihi wa sallam – .

10. L’abbandono della religione di Allah, non imparandola oppure non applicandola (è un atto di kufr). La testimonianza per questo è il detto di Allah l’Altissimo:

وَمَنْ أَظْلَمُ مِمَّن ذُكِّرَ بِآيَاتِ رَبِّهِ ثُمَّ أَعْرَضَ عَنْهَا ۚ إِنَّا مِنَ الْمُجْرِمِينَ مُنتَقِمُونَ

Senso del versetto : “Chi è peggior ingiusto di colui che si distoglie dai segni di Allah dopo che gli sono stati ricordati? In verità ci vendicheremo dei trasgressori.” (La prosternazione /v.22)

Tutte le Lodi appartengono ad Allah il signore dei mondi .

____________________________

Tratto dal volantino ” Ma’na acchahadatayn ” Shaikh Salih al Fawzan -hafidhahu Allah –  edizione ” al ‘ilm assahih ” ; Tratto dal Libro dello Shaikh : ‘Akidatu Attawhid / “ il Credo del Monoteismo “ .

Traduzione a cura di www.alghurabaa.net