Shaikh Muqbil رحمه اللّٰه ha detto:
“E’ importante che un uomo scelga una donna pia così che [ella] lo possa assistere nella sua religione e nei suoi affari mondani.”
Adab Al-Nikah
Traduzione a cura di alghurabaa.net
Shaikh Muqbil رحمه اللّٰه ha detto:
“E’ importante che un uomo scelga una donna pia così che [ella] lo possa assistere nella sua religione e nei suoi affari mondani.”
Adab Al-Nikah
Traduzione a cura di alghurabaa.net
Il Profeta صلى الله عليه وسلم era sposato ed era un Messaggero di Allah صلى الله عليه وسلم.
[Uno dei Compagni] disse: “quanto a me, non mi sposerò mai…” Purtroppo, questo [comportamento] sta iniziando ad apparire tra alcuni giovani e rispettabili musulmani: si astengono dal matrimonio. [Alcuni di loro] dicono, “sono occupato con l’acquisizione della conoscenza [islamica]… il matrimonio ti impedisce la da’wah (chiamata ad Allah)… il matrimonio ti impedisce di ricercare la conoscenza [islamica]… il matrimonio ti tiene lontano dai tuoi fratelli fi-Llah… shaikh ul-Islam non si è sposato e anche tal dei tali non si è sposato… ” Poi trasformano [tutto questo] nella loro religione ed agiscono come se in questo vi fosse un beneficio legislativo. E questo, wallah, è Shaytan che gioca con le menti di alcuni ricercatori di conoscenza.
Il matrimonio non impedisce a nessuno il bene, mai! Piuttosto, fa parte dell’Iman (fede), tra le forme più grandi di Iman.
Chi è in grado di sposarsi, non dovrebbe abbandonare il matrimonio, citando come prova che [egli] è impegnato a fare del bene. Questo supera i limiti, questo è estremismo. Questo si oppone alla via di mezzo della Shari’ah.
Shaikh Sulayman ar-Ruhayli حفظه الله
Fonte
Traduzione a cura di alghurabaa.net
[Conversazione telefonica]
L’interlocutore: assalamu alaikum
Shaikh Al-Albani رحمه الله: wa alaikum salam wa rahmatullah
L’interlocutore: il nobile Shaikh è lì, per favore?
Shaikh Al-Albani: è con te.
L’interlocutore: bene, se mi permette Shaikh, ho delle domande da porle.
Shaikh Al-Albani: prego.
L’interlocutore: è permesso parlare con la mia fidanzata al telefono?
Gli ahadith contenuti in questo post sono di base e non sono destinati ad essere utilizzati dalla persona comune per ricavarne interpretazioni, ma sono per il beneficio dei lettori di in generale.
Le seguenti prove sono autentiche. Ho preso la maggior parte di esse dal libro ‘Sahih Al Jami’ As Saghir wa Ziyadatuhu’ dello studioso, il Muhaddith della nostra epoca, Muhammad Nasir ud Din Al Albani. Due delle prove sono state prese da It’haf Al Karam Ta’liq Ala Buligh Al Maram di Shaikh Safi Ar-Rahman Al Mubarakfuri. (Colui che ha scritto Rahiq Al Makhtum) Da notare che ho usato la nuova edizione di Sahih Al Jami’ , per cui la numerazione degli Ahadith non è la stessa di quella della versione precedente. È possibile fare riferimento al Tartib di Shaikh Zuhayr Shawish nella nuova edizione InshaAllah. (altro…)