donna

La cosa migliore dopo l’Iman e la cosa peggiore dopo il kufr

È stato riportato che una volta ‘Umar Ibn Al-Khattab رضي الله عنه si rivolse alla gente dicendo:

“Nessun uomo può avere qualcosa di meglio, dopo la fede (Iman), di una donna dal carattere pio, [che sia] amorevole e fertile. E nessun uomo può avere niente di peggio, dopo la miscredenza (kufr), di una donna dalla lingua tagliente e con un brutto carattere.”

Al-Hafidh Abul-Qasim Al-Asbahani, Al-Targhib wa Al-Tarhib, articolo 1528. È presente in altre raccolte con una leggera variazione delle parole.
Traduzione a cura di alghurabaa.net

Sulla donna che rimuove i peli del viso

È stato chiesto al Comitato Permanente dell’Arabia Saudita riguardo le donne che rimuovono i peli del viso, ed hanno risposto:

“E’ permesso, per una donna, rimuovere i peli del labbro superiore, le cosce, le caviglie e le braccia. Questo non è [considerato] come la rimozione dei peli delle sopracciglia, che [invece] è haram.”

Il Comitato Permanente
Traduzione a cura di alghurabaa.net

Il niqab è un’innovazione saudita?

Parte di esso, è rendere superficiale la preservazione della comunità religiosa. Rendendolo (il niqab) tradizioni, abitudini e stereotipi che hanno perso il tempo e il luogo. E quella solidità sociale che troviamo nella glorificazione dei rituali di Allah, nella preservazione della Shari’ah, nel prendersi cura dei fondamenti, nella protezione delle virtù, rappresenta per loro delle catene nelle quali la società si dimena. [Catene] che sono state messe ai colli della sua gente e nelle loro mani attraverso un cumulo temporale e spaziale, dal cui utero è nata quella solidità. Ed oggi il fatto che la donna copra il suo volto per alcune persone è una deviazione dalla norma umana, un abito estraneo all’islam, imposto da un’epoca in cui le prove testuali sono state contorte per opprimere la donna. E così [il niqab] si è ritrovato solo presso i sauditi. (altro…)

Lo stato oscillante delle donne: un consiglio ai mariti

Tra gli errori di alcuni mariti vi è l’ignoranza riguardo alle afflizioni naturali della moglie. Ci sono mariti che non sono a conoscenza delle prove naturali che colpiscono la propria moglie; che siano a causa della sua gravidanza, il suo ciclo mestruale, il suo periodo post-parto, le sue perdite tra i cicli mestruali ed altro. Una donna soffre di queste afflizioni.

(altro…)

La donna può recitare ad alta voce durante la preghiera?

La domanda:

E’ permesso, per una donna, recitare ad alta voce nelle preghiere udibili quando è sicura che nessun uomo [non mahram] sia presente e la possa ascoltare? Qual è la prova riguardo a questo?

(altro…)