L’interrogante:
Con quali libri mi consiglia di iniziare a ricercare la conoscenza, considerando il fatto che vivo in un paese dove non ci sono sapienti?
Shaikh Salih Al-Fawzan حفظه اللّٰه:
Ci sono molti libri – e tutte le lodi appartengono ad Allah – dalle brevi alle grandi raccolte. Ad ogni modo, la questione importante è l’insegnante e l’istruttore.
Non soffriamo di mancanza di libri, piuttosto soffriamo di mancanza di sapienti e mancanza di insegnanti, perché i libri da soli non sono sufficienti, dato che sono soltanto degli strumenti.
Quindi, se non riesci a trovare qualcuno che ti possa insegnare cio che è nei libri, non potrai trarre alcun beneficio. Proprio come se avessi un arma, e non trovassi nessuno che ti insegni e alleni ad usarla, ne trarresti beneficio? No!
Quindi, i libri sono soltanto degli strumenti che devono essere insegnati e questo è nelle mani dell’insegnante. Di conseguenza, la prima cosa che devi fare è scegliere un insegnante, poi l’insegnante sceglierà i libri adatti a te.
Ad ogni modo, non c’è problema nell’ascoltare programmi benefici, gli audio, e leggere libri allo scopo di trarre beneficio, se una persona non ha nessuno che gli possa insegnare, ma questo non si chiama apprendimento. E’ visto solo come un beneficio. Perché l’apprendimento non avviene attraverso i libri o gli audio, e non si apprende nemmeno attraverso le fatawa (verdetti religiosi), piuttosto l’apprendimento avviene attraverso i sapienti. Sì.
Fonte
Traduzione a cura di alghurabaa.net