Shaikh Sulayman ar-Ruhayli حفظه الله:
“Il Profeta صلى الله عليه وسلم aveva l’abitudine di aumentare le sue preghiere durante le ultime dieci notti (di Ramadan).
La preghiera nottura del Profeta صلى الله عليه وسلم, durante tutto il resto dell’anno, era la stessa, ad eccezione delle ultime dieci notti (di Ramadan).
Vi ho detto che, a volte, il Profeta صلى الله عليه وسلم pregava tutta la notte, fino a poco prima di Fajr. Rimanere alzati in preghiera durante le ultime dieci notti è Sunnah! E ciò che viene fatto negli Haramain, (Tarawih e Tahajjud), allungando la preghiera durante le ultime dieci notti è Sunnah! Non è una cosa proibita. Ed è considerata come una preghiera unica.
Ciò che consideriamo Sunnah è che il musulmano eseguisca la preghiera dopo ‘isha con l’Imam. Poi ritorna dall’Imam per completare la preghiera alla fine della notte, e [tutto questo] viene considerato come un’unica preghiera. E questo è in conformità con il detto del Profeta صلى الله عليه وسلم, ‘Chiunque prega con il suo Imam fino a che [l’Imam] finisce, sarà considerato come se avesse pregato tutta la notte.’
Quindi, chiunque desidera tutto questo durante le ultime dieci notti, deve eseguire la prima preghiera, che la gente chiama ‘Tarawih’. E poi prega la seconda preghiera, che la gente chiama ‘Tahajjud’. Ed entrambi (Tarawih e Tahajjud) sono considerati come un’unica preghiera.
Riguardo a colui che prega la prima parte con l’Imam o la seconda parte con l’Imam, allora rientra in uno dei due casi seguenti:
Il primo caso è che è scusato. Non ha potuto eseguire una delle preghiere per una scusa valida. E in questo caso, speriamo che Allah consideri per lui la ricompensa completa.
Il secondo caso è che egli non è scusato. E in questo caso, la sua ricompensa vale solo per ciò che ha pregato e non come se avesse pregato tutta la notte. ”
Fonte
Traduzione a cura di alghurabaa.net
[Nota: riguardo a tale questione vi e’ divergenza di opinione (ikhtilaf) tra gli Studiosi, wa Allahu ‘alam]