tarawih

La bid’ah della metà di Sha’ban

L’interrogante:

Oh nobile Shaikh, ci stiamo avvicinando alla metà di Sha’ban, e sapete – che Allah vi preservi – ciò che avviene con le innovazioni (bid’ah) durante questo periodo, quindi vorrei che le persone siano consapevoli e ne siano informate.

Shaikh Muhammad Aman Al-Jami’ رحمه الله:

Una persona chiede riguardo a ciò che le persone fanno normalmente durante la metà di Sha’ban, ad esempio digiunare il giorno della metà di Sha’ban ed impegnarsi in atti di ‘ibadah (adorazione) durante quella notte; credendo che questo sia Sunnah, e magari alcuni di loro possono anche credere che questo aumenterà la durata della loro vita; Quindi la risposta è …

(altro…)

Tarawih o Tahajjud? O entrambi?

Shaikh Sulayman ar-Ruhayli حفظه الله:

“Il Profeta صلى الله عليه وسلم aveva l’abitudine di aumentare le sue preghiere durante le ultime dieci notti (di Ramadan).

La preghiera nottura del Profeta صلى الله عليه وسلم, durante tutto il resto dell’anno, era la stessa, ad eccezione delle ultime dieci notti (di Ramadan).

(altro…)

La sentenza riguardo l’uscita della donna di notte per compiere la preghiera del Tarawih nel Masjid

ms

La domanda:

E’ permesso alla donna uscire di notte per compiere la preghiera del Tarawih nel masjid? che Allah vi ricompensi con il bene.

La risposta:

Ogni lode spetta ad Allah, il Signore dei mondi. Che la pace e le benedizioni siano su colui che Allah ha mandato come misericordia per i mondi, sulla sua Famiglia, i suoi Compagni e i suoi Fratelli fino al Giorno della Resurrezione.

Se le donne escono di notte per compiere la preghiera del tarawih col permesso dei loro tutori o mariti e se questo fatto non comporta nessun danno in questo caso non dovrebbero essere loro impedito, se esse desiderano pregare insieme alla comunità dei musulmani e assistere al bene.  (altro…)

Mantenere il Corano durante Tarawih

quran

Domanda 282: Qual è la sentenza sul mantenere il mus’haf in mano durante la preghiera di tarawih in Ramadan sostenendo che si stia seguendo (la lettura di) l’imam?

Risposta: Mantenere il mus’haf per questo motivo è in opposizione alla Sunnah. Questa opposizione è in diversi aspetti:

Il primo aspetto: Alla persona manca la possibilità di porre la mano destra sopra la sinistra mentre è in piedi.

Il secondo aspetto: Questo porta a numerosi movimenti non necessari, che sono: l’apertura del mus’haf, la sua chiusura, metterlo sotto l’ascella, in tasca e cose simili.

Il terzo aspetto: In realtà, ciò distrae la persona in preghiera con questi movimenti.

Il quarto aspetto: La persona non guarda nel punto della prostrazione e la maggioranza degli studiosi pensa che guardare nel punto della prostrazione sia Sunnah ed è meglio.

Il quinto aspetto: Chi fa così rischia di dimenticare di essere in preghiera se non è concentrato col suo cuore (in preghiera), diversamente da chi è concentrato (khushu’) in preghiera e mette la mano destra sulla sinistra, a testa bassa guarda nel posto della prostrazione; egli è più vicino alla concentrazione, egli prega ed è dietro all’imam.

Shaykh Ibnul-Uthaymin
Fonte: Fatawa Arkanil-Islam p.356

http://www.alghurabaa.net
Tradotto da Ismail Albani

L’Imam che legge dal Mushaf durante Tarawih

Domanda: E’ corretto leggere dal mus’haf nella preghiera di tarawih(altro…)