Questa instaurazione delle fondamenta della scienza che stiamo citando, ha il suo contesto. E questo contesto è un luogo dove sono stabilite le fondamenta della scienza. Ed esso è di due tipi: uno di loro è fondamentale e l’altro è sussidiario. Quello fondamentale è il masjid. Esso è l’inizio degli insegnamenti profetici. Nel Sahih Muslim, dal hadith di A’mash, da Abi Saleh, da Abi Hurayrah, رضي الله عنه, che il Profeta صلى الله عليه وسلم disse:
“La gente non si riunisce in una delle Case di Allah, recitando, studiando il Libro di Allah… ”
Quanto al secondo tipo [di contesto], esso è ciò che è accaduto in seguito tra i luoghi di scienza come le scuole, le università, le istituzioni, i collegi e le case. Tutti questi sono luoghi per stabilire le fondamenta della scienza.
E di recente, è nato un terzo tipo di contesto, qual è?
[Esso è] il mondo virtuale che include internet e i suoi diversi canali, che si tratti di Twitter o Facebook ed altri. E questo è un altro mondo che, secondo me, è più debole della casa del ragno. Qualcosa di impostato sul web, che avviene attraverso qualcuno che non è presente, ha le sue debolezze. Tuttavia, c’è del beneficio, ma chi è in grado di fare la prima cosa (acquisire la scienza nel masjid), allora questo ha la precedenza. Poi il secondo mezzo [di acquisizione]. Quanto al terzo mezzo (internet), questo è solo per necessità, altrimenti deve acquisire la scienza in modo diretto.
[N.d.t. Lo Shaikh حفظه الله fa riferimento all’acquisizione online SENZA la presenza di un Sapiente].
Shaikh Salih Al-‘Usaymi حفظه الله
Fonte
Traduzione a cura di alghurabaa.net