Questa instaurazione delle fondamenta della scienza che stiamo citando, ha il suo contesto. E questo contesto è un luogo dove sono stabilite le fondamenta della scienza. Ed esso è di due tipi: uno di loro è fondamentale e l’altro è sussidiario. Quello fondamentale è il masjid. Esso è l’inizio degli insegnamenti profetici. Nel Sahih Muslim, dal hadith di A’mash, da Abi Saleh, da Abi Hurayrah, رضي الله عنه, che il Profeta صلى الله عليه وسلم disse:
internet
Ricercare la conoscenza su internet
Domanda:
E’ permesso ricercare la conoscenza su internet, dato che alcuni sapienti lo permettono?
Shaikh Al-Fawzan (che Allah lo preservi):
La conoscenza non dovrebbe essere acquisita tramite internet, non dalle cassette o dai libri, piuttosto la conoscenza deve essere acquisita dai sapienti! (altro…)
Consigli per le donne che utilizzano internet
Domanda:
Avete un consiglio da dare alle donne che utilizzano internet a proposito della fitna degli uomini?
Risposta di shaykh Zayd ibn Muhammad al Madkhali:
In realtà, l’uso di questi mezzi di comunicazione è una spada dalla doppia lama.
– Chiunque lo usa, che sia uomo o donna, per ciò che gli è utile nella scienza o per ciò che gli è utile nella (altro…)
Un consiglio a coloro che scrivono su Internet
Shaikh ‘Ali ar-Ramli حفظه اللّٰه ha detto:
“Forse il mio consiglio potrebbe piacervi oppure no, ma è obbligatorio per me consigliarvi. Quando ero come voi, ho seguito il consiglio dei Sapienti Shaikh Al-Albani, Shaikh Muqbil e altri come loro: che trattenessi la penna e la lingua (cioè che mi astenessi dallo scrivere e dal parlare) e trasmettessi solo i discorsi dei Sapienti, e che non facessi più di questo e che non entrassi nei dibattiti.